Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen 2-3, Considerazioni Sparse
Bayer Leverkusen corsaro al Westfalenstadion: la doppietta di Patrik Schick nel primo tempo stende il Borussia Dortmund.
Al Westfalenstadion di Dortmund il Bayer Leverkusen non molla l’inseguimento al Bayern Monaco. Iconico che le Aspirine abbiano cominciato il 2025 facendo ciò che gli è riuscito meglio per tutto il 2024: vincendo. I ragazzi di Xabi Alonso hanno indirizzato la gara già nel primo tempo maltrattando ciò che rimaneva della difesa del Borussia Dortmund orfana di tantissimi interpreti. Per il Bayer Leverkusen si tratta della nona vittoria consecutiva tra tutte le competizioni, un risultato straordinario che certifica l’incredibile periodo di forma dopo gli intoppi patiti tra ottobre e novembre. Il Bayern Monaco ora dista un solo punto, ma i bavaresi saranno impegnati domani sera sul campo del Gladbach. Male, invece, il Dortmund che perde e rimane al sesto posto con il pericolo di essere sorpassato dalle squadre che lo inseguono.
La prima frazione di gioco promette spettacolo già nel primo quarto d’ora. Il Bayer Leverkusen non lascia respiro agli avversari, pressing alto e dopo soli 26 secondi arriva il vantaggio firmato Tella che riceve da Andrich e con un destro magnifico batte un incolpevole Kobel. Per il Borussia Dortmund è una doccia gelata, non reagisce e all’ottavo minuto di gioco le Aspirine trovano anche il raddoppio. L’azione dello 0-2 è molto Alonsiana: Grimaldo si accentra, sovraccarico centrale del Leverkusen ed allora Hincapié occupa largo la corsia di sinistra. Tapsoba vede subito lo scatto del compagno e lo premia, il difensore ecuadoriano attacca l’area giallonera e trova Schick in mezzo che da posizione ravvicinata non può sbagliare. I ragazzi di Sahin rispondono al 12’ con Gittens, ma creano poco altro ed al 19’ Schick cala il tris realizzando anche la doppietta personale concretizzando perfettamente un cross dalla destra di Frimpong. Primi quarantacinque molto a senso unico con il Leverkusen a fare da padrone approfittando sia della retroguardia molto rivisitata del Dortmund, sia delle sue transizioni difensive al limite del tragico.
Ad una prima frazione di gioco pessima risponde una ripresa poco brillante e con pochi spunti. Non credo che Xabi Alonso possa essere felice di quanto visto fare dai suoi ragazzi nel secondo tempo. Il Bayer Leverkusen ha disputato una ripresa caratterizzata da grande superficialità e poco agonismo. Della riaggressione immediata se ne sono perse le tracce, le transizioni offensive fulminee che hanno sempre caratterizzato questa rosa sono scomparse. Questi due princìpi cardine hanno lasciato spazio a pigrizia, poco cinismo e tanti errori in fase di possesso. Tutto il contrario a ciò a cui ci avevano abituato le Aspirine di Xabi. Il Borussia Dortmund rispetto al primo tempo è stato molto più pimpante, ma l’attacco si è dimostrato sterile ed incapace di creare pericoli concreti. Il Leverkusen, che spesso in fase di non possesso formava due linee a quattro, ha arginato benissimo la manovra offensiva giallonera, con Hincapié, Tah e Tapsoba che son stati protagonisti di una gara eccellente.
Difesa del Borussia Dortmund nulla e rivisitata, ma la crisi continua. Sicuramente i gialloneri questa sera hanno le loro attenuanti a causa dei tanti problemi fisici che hanno dovuto fronteggiare nel reparto difensivo, però la stagione allo stato attuale non può essere sicuramente positiva. Il Dortmund questa sera ha dovuto fare a meno di Anton, Bensebaini, Can, Schlotterbeck e Sule, ciò ha portato Sahin a dover schierare centrali il giovanissimo Luhrs e Ryerson, adattato in un ruolo inedito. I primi quarantacinque a livello difensivo per il Dortmund son stati tragici ed il Bayer Leverkusen è riuscito a fare ciò che voleva colpendo sulle fasce e trovando sempre il pertugio giusto per fare male al Borussia.
Il Leverkusen non è stato perfetto, ma ha ottenuto i tre punti grazie al magic moment di Patrik Schick. Il primo tempo è stato ai limiti della perfezione, riaggressione ottima, transizioni sia offensive che difensive rapide e corrette, ed ottimo il sia sovraccarico centrale che ha portato al secondo gol, sia quello laterale che ha permesso invece di calare il tris. La ripresa non è stata certo ai livelli dei primi quarantacinque, ma il Bayer Leverkusen ha comunque ottenuto i primi tre punti del 2025 e prosegue la sua personale rincorsa al Bayern Monaco che domani è impegnato sul campo del Borussia Moncengladbach. L’hombre del partido è sicuramente Patrik Schick, autore di una doppietta che dà continuità al poker personale realizzato contro il Fribugo e non fa sentire l’assenza di Victor Boniface. Un altro nome da fare è quello di Piero Hincapié, non avrà forse rubato l’occhio come l’ex Roma e Lipsia, ma è stato eccezionale nelle due fasi.
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.