Ipswich Town-Chelsea 2-0, Considerazioni Sparse
Il Chelsea si spegne nella ripresa: Delap e Hutchinson portano l’Ipswich Town alla vittoria a Portman Road.
Il Monday Night del 19° turno di Premier League registra un risultato a sorpresa. L’Ipswich Town, tra le mura amiche di Portman Road, vince per 2-0 contro il Chelsea che prima di questa giornata era terzo in classifica. Per i Tractor Boys si tratta della terza vittoria stagionale ed è arrivata grazie ad una rete di Liam Delap nella prima frazione di gioco e ad una dell’ex di turno Omari Hutchinson nella ripresa. I Blues sono entrati in una piccola spirale negativa ed incappano nella seconda sconfitta consecutiva dopo quella di giovedì contro il Fulham. Da 3 giornate, infatti, il Chelsea non riesce a ottenere i 3 punti: prima il pari a reti bianche contro l’Everton, poi la sconfitta con i Cottagers ed infine quella rimediata questa sera contro l’Ipswich Town. È il primo momento di “semi crisi” per Enzo Maresca da quando è sulla panchina dei Blues: sarà importante scacciare i fantasmi e tornare alla vittoria il prima possibile.
La prima frazione di gioco è maledetta per il Chelsea. La gara comincia con un rigore molto generoso assegnato all’Ipswich Town. L’esterno gallese Broadhead riceve un filtrante dalle retrovie, Jorgensen abbozza un’uscita, ma prima ancora il giocatore di casa scivola da solo per poi cercare di rialzarsi e cadere nuovamente non appena sente un contatto minimo con il portiere avversario. Brooks concede calcio di rigore ed il Var inspiegabilmente non interviene per correggerlo. Dal dischetto si presenta Delap che non sbaglia e sigla il suo 7° gol in campionato. I Blues reagiscono subito ed in sequenza si vedono prima annullare il pari di Joao Felix per fuorigioco, e poi colpiscono anche una traversa con Cole Palmer. Sia atteggiamento che reazione sono giusti, ma nella ripresa non si può dire lo stesso. Al 53’ l’ex di turno Omari Hutchinson raddoppia finalizzando perfettamente un contropiede innescato da un errore grossolano di Disasi. Il Chelsea attacca in modo confuso, pressa male e gioca una seconda frazione di gioco pessima. La vittoria dei ragazzi di Kieran McKenna è ampiamente meritata.
Tanti esperimenti, pochi riusciti per Maresca. Durante le feste in Inghilterra si gioca continuamente, e quella di stasera è una sconfitta che arriva perché la rosa del Chelsea ha dimostrato di avere qualche mancanza strutturale. A Ipswich è mancata una vera prima punta: Nkunku ha fatto molta fatica a dare verticalità alla squadra e ad attaccare la profondità come invece sa fare molto bene Nicolas Jackson. Sia Madueke che Joao Felix hanno creato poco, ma se il portoghese quantomeno ci ha provato e si è visto anche annullare la rete, lo stesso non si può dire dell’ex PSV che anche questa sera ha proseguito nella sua tendenza di passare poco il pallone e cercare troppo la giocata personale. Infine non ha convinto per nulla la prova di Axel Disasi da terzino destro: macchinoso, lento e molto impreciso in fase di costruzione. Ha dovuto giocare lui perché Malo Gusto aveva bisogno di tirare il fiato e Reece James non aveva ancora minuti importanti nelle gambe. La soluzione Caicedo-inverted fullback non poteva essere presa in considerazione: Romeo Lavia è infortunato e non poteva sostituire l’ecuadoriano in mediana. A gennaio la dirigenza del Chelsea dovrebbe fare qualche innesto per completare la rosa.
Lato Ipswich: Liam e Omari, che giocatori! Sono le due punte di diamante dei Tractor Boys: Delap e Hutchinson sono le due grandi speranze per raggiungere la salvezza. Il primo è cresciuto tra l’Academy del Manchester City e quella del Derby County, il secondo in quella del Chelsea. Hutchinson si fa vedere meno in fase realizzativa rispetto al compagno, ma il lavoro che fa in mezzo al campo a livello qualitativo è impressionante: sempre bravo a dettare le linee di passaggio e farsi vedere negli spazi. Delap, invece, è il bomber della squadra: in Premier League per ora ha messo a referto 7 reti e 2 assist, attirando subito l’interesse degli altri top club. Uno di questi sembra essere proprio il Chelsea, che prima deve anche gestire le uscite. Salvo decisioni particolari, però, Delap dovrebbe rimanere all’Ipswich almeno fino a fine stagione, poi si vedrà.
Con questa vittoria la squadra di McKenna si porta al diciottesimo posto a -1 dal Wolverhampton e a -2 dall’Everton. Sono tre punti che possono rappresentare una grande iniezione di fiducia per l’Ipswich Town che mai come stasera ha bisogno di entusiasmo per inseguire l’obiettivo della permanenza in Premier League. Il Chelsea, invece, scivola al 4° posto facendosi superare anche dal sorprendente Nottingham Forest di Espirito Santo. I Blues, che avevano cominciato la stagione benissimo, hanno totalizzato solamente un punto nelle ultime tre partite e si son fatti recuperare anche dal Newcastle che ora è quinto a sole tre lunghezze. Sabato andrà in scena un derby londinese a Selhurst Park contro il Crystal Palace: per Maresca una buonissima occasione per tornare alla vittoria e respirare un po’ di calma.
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.