Logo mobile Sportellate
3 minuti

Considerazioni sparse post Juventus-Siviglia (1-1)


La Juventus galleggia.


- La Juve si aggrappa alla testata operaia di Federico Gatti e salva una serata fin lì piuttosto mesta e silenziosa, in una partita tecnicamente mal giocata da quasi tutti i ventidue giocatori in campo. L’1-1 lascia tutto apertissimo in un confronto tra due squadre pigre, che danno entrambe l’impressione di poter dare molto, molto di più. Ad ogni modo vincere a Siviglia, contro questo Siviglia, è un risultato alla portata anche di questa Juve balbettante;

- La Juve parte per la verità piuttosto arrembante; nel primo tempo la partita si allunga e si restringe come una fisarmonica, con due centrocampi incapaci di fare filtro. Il gol lo fa prima il Siviglia e la Juve si spaventa, si eclissa. Nel secondo tempo Allegri evidentemente invita alla halma e viene preso troppo alla lettere. La Juve mette anche un paio di giocatori offensivi in più ma in realtà rallenta il ritmo e non succede niente. Il Siviglia aspetta e la Juve si passa la palla sulla metà campo senza avere idea di cosa fare, a parte qualche sgasata di Illing. Locatelli latita, Rabiot inizia a giocare con la lingua di fuori, Chiesa non ingrana. Poche note liete. Ci vuole l’ingresso di un Pogba finalmente centrato per dare una scossa ad una squadra narcotizzata;

- Il Siviglia è una squadra verticale, certamente battibile e senza grosse idee di gioco, con almeno due, tre giocatori forse anche sotto la soglia della mediocrità. Ció che in questo difficile momento (tredecisima in Spagna) la tiene in piedi è la sua aura da Real Madrid di periferia, da squadra di esperienza assoluta che conosce le regole del gioco a memoria. Rakitic in mezzo (effettivamente un perfetto Modric di periferia) ancora sa dirigere l’orchestra, soprattutto se i ritmi sono bassi come nel secondo tempo di stasera. In un contesto più elettrico come quello andaluso, alla Juventus potrebbe peró bastare giocare una partita di grande intensità per prendere la vittoria. La bilancia tecnica in campo pende, di poco, dalle porti di Torino;

- Quello di stasera è il terzo gol di fila in Europa su mischione da palla inattiva della Juventus. Meriti al senso della porta di Gatti, allo slancio aereo di Pogba e al piede di Chiesa. È questa peró l’ennesima prova che testimonia le inenarrabili difficoltà della Juventus nel creare pericoli, nell’entrare dentro l’area con la palla. La farraginosità della manovra della Juventus palla al piede ha onestamente pochi eguali a questi livelli, ed emerge drammaticamente in contesti simili a quello di oggi, quando bisogna abbassare la testa e attaccare la porta. Manca benzina, mancano idee, manca calcio. Un vero peccato perchè, ripetiamolo di nuovo, la qualità di questa rosa permetterebbe di far vedere qualcos’altro. Ormai è tardi e non si puó far altro che tenersi stretto il risultato;

- Tanti problemi, tante lacune, tante partite sbagliate eppure si potrebbe dire che la stagione della Juventus (sul campo) non è ancora affatto da buttare. E allora che cosa è davvero l’alone di angoscia diffusa che circonda questa squadra? Perchè un clima tanto mesto, quasi cupo? È solo colpa dei tribunali? Questa squadra, è tempo di prenderne atto, non emoziona e non trascina un pubblico frastornato da un allenatore troppo divisivo, un gioco in campo oggettivamente non divertente, una dirigenza scomparsa, classifiche con asterischi, prezzi dei biglietti fuori dal mondo. Un insieme di elementi che rendono oggi la Juve debole, insicura, quasi rassegnata. L’Europa League puó arrivare come puó non arrivare, ma la sensazione è che ad ogni modo, sarebbe un palliativo non in grado di risolvere i problemi che circondano oggi il mondo Juve.

  • È nato pochi giorni dopo l’ultima Champions League vinta dalla Juventus. Ama gli sportivi fragili, gli 1-0 e i trequartisti con i calzettini abbassati. Sembra sia laureato in Giurisprudenza.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Banner campagna associazioni sportellate.

Newsletter

sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate è ufficialmente un’associazione culturale.

Associati per supportarci e ottenere contenuti extra!
Associati ora!
pencilcrossmenu