
- di Antonio Mazzolli
Dietro la lavagna: le pagelle che non ci sono piaciute
Per chi ha bisogno di conforto dopo un 65,5 al fantacalcio, per chi non può credere nella valutazione data a quella prestazione, per chi non crede nel cuore (e nella competenza) di tanti “pagellisti”, sappiatelo: vi siamo vicini e lottiamo con voi. Ecco la selezione delle pagelle lette dopo questo weekend, che proprio non ci sono piaciute.
Lorenzo Pellegrini 5,5 - Fantacalcio.it
Se da un lato è vero che in fase di possesso non incide granché (fatta eccezione per i sempre pregevoli cross), in quello di non possesso si spende e si prodiga in un lavoro oscuro di schermo che riesce alla perfezione, di fatto determinando il successo del piano tattico di Mourinho. L’insufficienza non è comprensibile perché in entrambe le fasi la sua prestazione, pur senza squilli, è ordinariamente positiva.
Federico Chiesa 6 - Gazzetta dello Sport
La verità è che se vogliamo dargli un voto di incoraggiamento allora vale tutto: ma la realtà è che Federico Chiesa in questa Juventus, con questo modulo, è un rebus. Non dovrebbe stare in fascia ma ci sta pestandosi i piedi con Kostic, in mezzo ci va ma non è decisamente “his cup of tea”, quando ci prova sembra sfiduciato, vedasi il tiro alle stelle nel recupero. Se cambierà modulo, passando ad un 433, qualcosa potrà cambiare, magari anche con un ritorno di una miglior condizione: così, il voto non può esser sufficiente.
Dusan Vlahovic 5,5 - Fantacalcio.it
No, premiare il serbo con una "quasi" sufficienza dopo la fugace apparizione dell'Olimpico ci pare sinceramente troppo. É vero, il buon Dusan è spesso triste, solitario e sconsolato lì davanti nello scacchiere di Allegri ma è costantemente dominato nei duelli da Smalling. Travolto dallo strapotere fisico dell'inglese, Vlahovic non è in grado di proporre sponde o scambi ai compagni, figuriamoci andare in profondità con il baricentro notoriamente basso di Mourinho. Prestazione, insomma, da cancellare, l'insufficienza piena sarebbe stata sacrosanta.
Fikayo Tomori 5,5 - Fantacalcio.it
Dopo quello che aveva tutta l'aria di essere il periodo di rinascita, il roccioso difensore inglese a Firenze è stato nuovamente autore di una prestazione insufficiente. La redazione di Fantacalcio attribuisce al salvataggio sulla linea su tentativo di Bonaventura il merito del 5,5 ma francamente ci sembra un po' poco per "salvare" una prestazione notevolmente insufficiente. Fosse anche solo per il tentativo goffo su Ikonè, che causa il penalty dell'1-0, il milanista avrebbe meritato un'insufficienza ben più pesante.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Nato nel 1997 nella provincia toscana e laureato in Scienze della Comunicazione a Siena. Innamorato del calcio grazie alla partita del Torneo di Viareggio che si giocava una volta all'anno nel mio paese e alle VHS con le sfide della Juventus per intero. Tifoso dei bianconeri, dell'Hockey Follonica (squadra della mia cittĂ ) e della vecchia Montepaschi Siena. Mi emoziona qualsiasi tipo di impresa sportiva e cerco di scoprire prima il lato umano e poi agonistico dei protagonisti nel mondo dello sport. In attesa di ricominciare a studiare, osservo, memorizzo e prendo appunti.
Cos’è sportellate.it
Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.
Canale YouTube
La famosa "A" di Franco Armani e molto altro.
Segui il nostro canale youtube per non perderti i nostri video.