
- di Luca Ramberti
Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 25a giornata di Serie A
E' forse arrivato il momento per i fantallenatori che hanno acquistato Pogba e Chiesa di mettersi il cuore in pace?
- La venticinquesima giornata di serie A si dimostra avara di goal a tal punto che una squadra su due non è riuscita a regalare nemmeno un bonus al Fantacalcio. Giornata ideale per molti portieri, ma soprattutto per molti i difensori, andati in rete coi vari Theo Hernandez, Mancini e Izzo. A proposito di quest’ultimo, è giusto sottolineare la sua stagione - non scontata - da 6,12 di MV e 6,18 di FMV. Non sono i numeri di un crack del Fantacalcio 22/23, ma sicuramente di un’ottima alternativa low cost ai propri titolari. Vale la pena monitorarlo in questo finale di campionato anche in ottica di acquisto per la prossima stagione, in un Monza che dovrebbe fare un ulteriore step in avanti e all’interno del quale Izzo potrebbe avere un ruolo centrale in un contesto ideale. Non si può certo costruire una difesa di soli top players, occorrono anche le intuizioni e il centrale brianzolo potrebbe candidarsi ad esserlo per il prossimo anno;
- Dopo 25 giornate solamente due primi slot in attacco hanno raggiunto la doppia cifra di goal. Osimhen con 19 reti, e Lautaro con 14. Giganti del ruolo come Immobile (9), Vlahovic (8), Lukaku (2), Abraham (6) non sono pervenuti. Parafrasando Corvino “Puoi sbagliare la moglie ma non l'attaccante o il portiere nella costruzione della squadra”. Beh, le restanti 13 giornate di campionato sembrano ormai essere insufficienti per sperare di non aver sbagliato l’attaccante acquistando uno di questi nomi. E’ lecito aspettarci 10 goal da Vlahovic o Lukaku? Difficile. Da Abraham probabilmente ancora più inverosimile. Immobile ha una media goal per minuti giocati degna delle passate stagioni, il problema è la media minuti giocati, che andrà ad abbassarsi ulteriormente dopo l'ennesimo, sfortunato infortunio che lo fermerà ancora una volta ai box;
- Che fine hanno fatto Paul Pogba e Federico Chiesa? L’inizio del 2023 avrebbe dovuto portarci in dote i due top centrocampisti, ma a conti fatti rappresentano ancora un grosso punto interrogativo per i tanti fantallenatori che hanno puntato su di loro in fase d’asta. Se per Pogba l’incognita sembrerebbe riguardare il suo infortunio, per Chiesa sembrerebbe essere quasi un discorso tecnico. La condizione fisica di entrambi non è paragonabile a quella dei compagni di squadra, ma il loro reinserimento in rosa sta andando molto più a rilento del previsto e la scommessa di beneficiare per la seconda metà di stagione di un top player di ruolo preso a prezzo di saldo sembra possa definirsi una scommessa persa;
- Lauriente è un gran bel giocatore. Si presente all’esordio in Serie A con 18 partite giocate su 25, 5 goal e 5 assist a referto e una media voto del 6,56 che ben descrive la sua predisposizione al bel voto. C’è chi può sostenere che sia riuscito a trarre vantaggio dall’assenza di Berardi per emergere, ma è più corretto dire piuttosto che sia riuscito ad emergere nonostante l’assenza di Berardi. Sicuramente uno di quei nomi destinato a trovare la definitiva consacrazione il prossimo anno;
- La Fiorentina si conferma squadra di difficile lettura, ma dopo la convincente prova contro il Verona e la bella vittoria contro il Milan, pare aver finalmente trovato una certa identità, seppur con colpevole ritardo. L’alternanza Jovic-Cabral, che prima sembrava danneggiare entrambi, pare ora essere un fattore. Istruzioni per l’uso per i Fantallenatori: entrambi hanno fin qui segnato di più da subentranti piuttosto che da titolari, non fatevi scoraggiare dalle probabili formazioni e schierateli!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Grande appassionato di calcio e di fantacalcio. Si lascia incantare da giocatori mediocri (a detta di altri) che considera sottovalutati. Considera D’Ambrosio il miglior terzino destro della serie A, forse della storia ma c’è un ballottaggio con Zé Maria. Diffida di chiunque consideri il 3-4-3 il miglior modulo fantacalcistico. Gli piace considerarsi calcisticamente un centrocampista a metà tra Gattuso e Pirlo, nel senso che ha il piede di Gattuso e la grinta di Pirlo. Ha aperto una petizione per inserire il tiro da fuori di Stankovic tra le Meraviglie del Mondo.
Cos’è sportellate.it
Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.
Canale YouTube
La famosa "A" di Franco Armani e molto altro.
Segui il nostro canale youtube per non perderti i nostri video.