Article image
,
3 min

- di Redazione Sportellate

Premier League, le squadre più titolate di sempre


L’Inghilterra è la patria dove è nato il calcio e ancora oggi è qui che risiedono alcuni dei più grandi e importanti club del mondo. Squadre blasonate, che hanno fatto la storia di questo sport e che hanno visto passare grandissimi campioni, tante volte artefici di vittorie incredibili e leggendarie.


Alcune epoche, sono state quasi interamente segnate a livello continentale dalle squadre inglesi, come tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80 quando squadre come Liverpool, Nottingham Forest e Aston Villa si abbattevano come uragani sulle coppe europee, o la ripresa dello splendore britannico alla fine degli anni 2000 dopo qualche tempo di appannamento.

Un campionato strano quello inglese che ha visto un prima e un dopo, come se parlassimo di AC e DC. Sì, perché nel 1992 la storia del campionato di calcio del paese di Sua Maestà Re Carlo cambia del tutto. Sono periodi difficili quelli e così, per ragioni economiche e per portare più soldi nelle casse dei club, avviene la scissione. La prima serie inglese, che a partire dal campionato 1888/1889 si chiamava First Division inizia a perdere pezzi importanti, squadre che confluiscono nella neonata Premier League. Alla fine ci entreranno tutti e nascerà una nuova fase della storia del calcio inglese. Con una nuova denominazione e una nuova tipologia di campionato arriva anche il tramonto delle squadre che hanno segnato un’epoca e salgono in cattedra realtà che avevano iniziato a perdersi per strada come il Manchester United, l’Arsenal e il Liverpool.

Proprio queste sono le squadre più titolate della storia della Premier League e hanno visto risorgere, alle loro spalle, altre formazioni come Manchester City e Chelsea, nonostante a volte accadano storie belle e romantiche in barba al vil denaro, come la vittoria assolutamente inaspettata della Premier League 2015/2016 da parte del Leicester di Claudio Ranieri.

Il Manchester United: la squadra regina della Premier League

Mettendo in ordine numeri e cifre, la squadra che possiede il maggior numero di “scudetti” inglesi è il Manchester United. I Reds sono parte integrante della storia del calcio inglese e vedono la loro fondazione nel 1878. Da allora e da quando hanno preso parte al massimo campionato d’Albione hanno raccolto la bellezza di 20 scudetti, più di chiunque altro, affermando il loro dominio soprattutto negli anni ’90 e 2000, sotto la guida unica di Sir Alex Ferguson, con il quale hanno vinto 13 titoli nazionali in 20 anni.

In totale, comunque, i Red Devils, hanno vinto tra First Division e Premier League 20 scudetti, come già accennato, 12 Coppe d’Inghilterra, 5 Coppe di Lega nazionale e 21 trofei Community Shield. In campo internazionale, invece, in bacheca sono riusciti a conquistare 3 coppe della massima competizione continentale (Coppa dei Campioni e UEFA Champions League), 1 Coppa Intercontinentale, 8 Coppe del Mondo per Club, 1 Coppa delle Coppe, 1 UEFA Europa League e 1 Supercoppa UEFA.

Al secondo posto c’è il Liverpool

La seconda posizione tra i club più titolati d’Inghilterra appartiene al Liverpool, squadra della città che ha dato, tra gli altri, i natali ai Beatles e che porta avanti la sua tradizione calcistica a partire dal 1892. Il suo periodo di massimo splendore in patria e a livello internazionale arriva tra gli anni ’70 e ’80. In quegli anni, tra il 1972 e il 1990 vincono 11 scudetti e quattro Coppe dei Campioni. Poi un periodo di appannamento fino a ritornare ai vertici del campionato nazionale e delle competizioni europee tra la fine degli anni ’90 e gli anni 2000.

In totale i Reds portano in bacheca 18 scudetti, l’ultimo però nella stagione 1989/1990, 7 Coppe d’Inghilterra, 8 Coppe di Lega inglese, 15 Community Shield e 4 Campionati inglesi di seconda divisione. A livello internazionale, invece, il Liverpool può vantare 6 Champions League, 3 Coppe UEFA e 3 Supercoppe UEFA.

Chiude il podio l’Arsenal

Terzo posto per i Gunners di Londra, squadra fondata nel 1886 nel quartiere di Highbury della capitale inglese. Di sicuro l’Arsenal è una delle squadre della Premier con la storia più lunga e certamente tra le più amate in patria ma anche all’estero. Una formazione ricca di storia che, come si può evincere dal palmares, ha dato tante soddisfazioni ai propri supporter. L’ultima volta in cima alla classifica della prima serie inglese risale alla stagione 2003/2004, quando le quote sulle partite di Premier League (indicatore delle favorite del torneo) erano tutte in favore dei Gunners allenati da Arsene Wenger. In squadra c’erano campioni come Bergkamp e Henry in attacco ma anche Campbell e Cole in difesa o Pires e Vieira a centrocampo. Una formazione fortissima che chiuse a novanta punti a +11 dalla seconda, il Chelsea.

Ad ogni modo i Gunners possono vantare ben 13 campionati vinti, 13 Coppe nazionali, 2 Coppe di Lega inglese e 15 Community Shield. Diverso il palmarés sui trofei internazionali, che vedono occupare pochi spazi nei musei della squadra di Londra, con solo una Coppa delle Coppe, vinta nel 1994 e una Coppa delle Fiere, conquistata nel 1970.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Dal 2012 la Redazione di Sportellate.it interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu