Logo sportellate
, 31 Gennaio 2023

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 20a giornata di Serie A


Mai come quest’anno aver investito sui top player di difesa potrebbe rivelarsi una scelta poco premiante.


- Si è fatto aspettare un girone intero, ma finalmente Domenico Berardi è tornato e lo ha fatto nella maniera migliore possibile. Il 9 + 6 valgono per Berardi un 15 in pagella che fa sognare i propri fantallenatori per questa seconda metà di torneo, lasciando in bocca quel retrogusto amaro di non esserselo potuti godere prima e più a lungo. La sensazione è che Berardi si sia finalmente lasciato il peggio alle spalle e che ora possa tornare a fare quello che ha sempre fatto – i bonus – senza soluzione di continuità, a differenza di altri grandi nomi come Lukaku, Vlahovic, Zapata, Pogba, Chiesa sulle cui teste pendono ancora tanti punti interrogativi;

- Ennesima prestazione da punto esclamativo per Lookman e Osimhen. I due mattatori del Fantacalcio sembrano non volersi fermare e ci sono tutte le ragioni per crederlo. Oltre alle qualità e allo stato di forma dei due attaccanti, va sottolineato il grande momento di forma di Napoli e Atalanta, in questo momento contesti perfetti per esaltare le loro caratteristiche. Simeone si conferma invece un nome complicatissimo da gestire. Nelle stagioni in cui ha fatto il titolare ha alternato triplette a gravi insufficienze, nelle stagioni in cui partiva come seconda scelta, come questa a Napoli, ha spesso segnato goal importanti da subentrante, vanificando spesso il beneficio del suo +3;

- Mai come quest’anno aver investito sui top player di difesa potrebbe rivelarsi una scelta poco premiante. Bremer, Theo Hernandez, Tomori, Skriniar, Dumfries sono i volti copertina di questa infelice compagine. Sulla carta potrebbero essere i top 5 difensori più pagati in una qualsiasi asta di Agosto, di fatto hanno fin qui tutti deluso in maniera significativa. Un dato da non sottovalutare, soprattutto per la sua estensione in termini di nomi coinvolti. Mai come quest’anno si sono visti così tanti primi slot deludere, e mai in maniera così importante. Per certi giocatori anche solo una stagione da 6 in pagella è da considerarsi deludente, per budget investito, status e aspettative. Figurarsi una stagione come quella ad esempio di Skriniar (capro espiatorio della categoria) da 19 partite, 5,76 di MV, 5,53 di FMV 0 bonus e 4 malus;

- Nico Gonzalez e Orsolini sono per motivi diversi due profili interessanti di questa giornata e forse di questa seconda metà di stagione. Il primo sembra aver superato gli acciacchi (reali e presunti?) che lo hanno perseguitato fino a Dicembre, il secondo sembra avere la fiducia totale di mister Thiago Motta ed è stato autore della sua quarta rete nelle ultime 7 partite di campionato. Non male per un centrocampista;

- Piccola chiusa sul mercato invernale che sembra essersi scongelato tutto d'un tratto nelle sue ultime 48 ore di vita. Bajrami al Sassuolo al posto del partente Traorè, Brekalo alla Fiorentina, Shomurodov nuovo attaccante dello Spezia, il ritorno di Adolfo Gaich in Italia sponda Verona, sono i movimenti più interessanti in via di definizione e sembra che l’ultimo giorno di mercato possa confermare questo trend portandoci in dote qualche altra piacevole novità. Facciamoci trovare pronti.

  • Grande appassionato di calcio e di fantacalcio. Si lascia incantare da giocatori mediocri (a detta di altri) che considera sottovalutati. Considera D’Ambrosio il miglior terzino destro della serie A, forse della storia ma c’è un ballottaggio con Zé Maria. Diffida di chiunque consideri il 3-4-3 il miglior modulo fantacalcistico. Gli piace considerarsi calcisticamente un centrocampista a metà tra Gattuso e Pirlo, nel senso che ha il piede di Gattuso e la grinta di Pirlo. Ha aperto una petizione per inserire il tiro da fuori di Stankovic tra le Meraviglie del Mondo.

Ti potrebbe interessare

Manuale di sopravvivenza al Fantacalcio Mantra

20 nomi e stemmi in più per le vostre squadre del Fantacalcio

Fantacalcio: e se l’asta fosse a marzo?

Fantacalcio e tifo: 5 livelli di compatibilità

1 2 3 5

Dallo stesso autore

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 25a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 23a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 19a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 16a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 11a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 10a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 9a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 7a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 3a giornata di Serie A

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 2a giornata di Serie A

Newsletter

pencilcrossmenu