Article image
,
3 min

- di Luca Ramberti

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 19a giornata di Serie A


Pazzesco vedere come l’Atalanta riesca in maniera quasi scientifica a sostituire i propri titolari rinnovandosi nei nomi ma non risultati.


- Ademola Lookman ha ufficialmente crashato il Fantacalcio. Dopo l’8,5 + 7 preso contro la Juventus - non l’ultima in classifica – Lookman chiude il girone di andata con 11 goal fatti e 3 assist, numeri da capogiro per un neofita della Serie A, numeri da Luis Muriel dei tempi d’oro. Pazzesco vedere come l’Atalanta riesca in maniera quasi scientifica a sostituire i propri titolari rinnovandosi nei nomi ma non nei concetti. Prima c’era Muriel ora c’è Lookman, prima c’era Zapata ora c’è Hojlund, prima c’era Malinovksyi ora sembra addirittura esserci Boga. In un mercato di gennaio fermo come mai prima d’ora devono essere proprio i nomi di Muriel Zapata e Boga a destare maggiore attenzione nelle tattiche di mercato dei fantallenatori. I colombiani sembrano aver definitivamente abdicato al nuovo che avanza, Zapata per colpa dei troppi infortuni, Muriel per “colpa” di un Lookman straripante, mentre Boga può davvero essere il coniglio da estrarre dal cilindro per svoltare la propria asta di riparazione, essendo così povera di nomi in entrata;

- Mattia Zaccagni è la risposta made in Italy a Lookman. 8 goal e 3 assist per il laziale, che però a differenza dell’attaccante bergamasco è listato centrocampista. Questo significa che possono essere schierati assieme ogni weekend. Questo significa partire 1-0 ogni partita. Questo significa vivere il Fantacalcio in maniera quasi rilassata. Stagione, ad oggi, incredibile;

- Pioli is on fire, ma questa volta lo è in senso letterale. Chiunque ha deluso le aspettative in casa Milan. Si potrebbe discutere su Leao, autore fin qui di 8 goal e 4 assist. Chi si aspettava da lui una stagione da 20 goal e 10 assist non può che essere non pienamente soddisfatto di questa sua prima metà di stagione, ma la verità è che un bottino che si aggira sui 15/16 goal e gli 8/10 assist (che comunque tanto schifo non fanno) è ciò che ci si dovrebbe aspettare da un giocatore che, per quanto forte, non gioca da prima punta. Theo Hernandez ha una media del 6.19, troppo poco per il top player di reparto di quest’anno. A centrocampo non esistono nomi veramente appetibili, Tonali poteva essere quel giocatore da prendere come come secondo slot rendendo come un primo, ma così non è stato, su De Ketelaere non serve aggiungere altro oltre alla sua MV e FMV: 5,90. Maignan ha giocato meno di Tatarusanu, 7 partite, prendendo 8 goal;

- Se il Milan piange l’Inter non ride. Contro Empoli Verona e Monza ci si aspettava molto di più da ogni reparto. 3 goal fatti e 3 subiti il bottino totale contro queste tre squadre. Pochi bonus, troppi malus, non per ultimo il rosso preso da Skriniar. Nella seconda metà di campionato occorre abituarsi a vedere quest’altalena di voti tra i neroazzuri, facendo attenzione alle gerarchie. Anche ieri Dumfries si porta a casa 0 minuti giocati, mentre De Vrij potrebbe vedersi aumentare in maniera considerevole il proprio minutaggio in virtù di un Acerbi con contratto a tempo determinato e di uno Skriniar partente (già a gennaio?). Considerazioni marginali ma anch’esse utili in un contesto complicato come quello degli scambi invernali;

- La Juventus ha preso più goal nelle ultime due giornata che nelle precedenti 17. Le situazioni extracalcistiche contano relativamente per le nostre Leghe, ma mai come in questo contesto può aver senso guardare ai giovani talenti di casa Juventus per sistemare le nostre rose. Una stagione che potrebbe diventare di transizione per la Juventus potrebbe spingere Allegri a puntare di più sui suoi giovani talenti (in parte sta già accadendo), per capire da chi ripartire il prossimo anno. Puntellare le nostre rose sbarazzandoci dei nostri settimi e ottavi slot con qualche giovane bianconero potrebbe essere la giusta strategia per andare a rinforzare un reparto spendendo poco o nulla.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Grande appassionato di calcio e di fantacalcio. Si lascia incantare da giocatori mediocri (a detta di altri) che considera sottovalutati. Considera D’Ambrosio il miglior terzino destro della serie A, forse della storia ma c’è un ballottaggio con Zé Maria. Diffida di chiunque consideri il 3-4-3 il miglior modulo fantacalcistico. Gli piace considerarsi calcisticamente un centrocampista a metà tra Gattuso e Pirlo, nel senso che ha il piede di Gattuso e la grinta di Pirlo. Ha aperto una petizione per inserire il tiro da fuori di Stankovic tra le Meraviglie del Mondo.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu