I 3 portieri su cui puntare al Fantacalcio senza svenarsi
Tra tante incognite e poche certezze la prossima stagione (fanta)calcistica è finalmente alle porte e la presenza ingombrante del mondiale in Qatar costringe tutti i fantallenatori ad aggiornarsi anzitempo per giungere preparati all’asta estiva. Andiamo dunque alla scoperta delle possibili rivelazioni tra i pali, puntando su 3 portieri che, per motivi diversi, potrebbero essere colpevolmente sottovalutati.
Alessio Cragno
Reduce dalla sventurata stagione al Cagliari, Alessio Cragno è passato ad inizio estate al Monza di Berlusconi e Galliani per circa 3 milioni e mezzo di euro. Cifra non di poco conto per un estremo difensore, che testimonia da un lato le concrete ambizioni della formazione lombarda neopromossa e dall’altro avvalora le ottime prestazioni che ormai da anni il portiere toscano sta sfoderando.
È proprio questo l’aspetto che ci induce a fidarci di Cragno: un portiere nel pieno della maturità che è fortemente desideroso di riscatto ed ha già alle spalle diverse stagioni nella massima serie vissute da titolare indiscusso. Abile nei pali e con grandi riflessi, ha dimostrato di essere affidabile, garantendo buone prestazioni e perfino qualche bonus inatteso. Ovviamente molto del suo rendimento fantacalcistico passerà per la solidità della retroguardia brianzola, ma anche qui ci sbilanciamo sul fatto che il Monza riuscirà ad ottenere una salvezza relativamente tranquilla.
Per lui non dovrebbe essere necessario sborsare troppi fantamilioni e dando uno sguardo alla griglia portieri di quest’anno si scopre che un accoppiamento con Udinese/Sassuolo/Torino potrebbe garantire un reparto low cost di tutto rispetto.
Lukasz Skorupski
Anche in questo caso per il portiere polacco parlano i numeri: quelli dello scorso anno sono fantastici (53 i gol subiti, ma ben 11 clean sheet e un’ottima media voto del 6.24) e hanno finalmente allontanato le chiacchere di chi vedeva in lui il punto debole della difesa felsinea. E invece non appena Mihajlovic ha virato sul più bilanciato 3-5-2 ritrovando l’equilibrio perso dei primi mesi della passata stagione, immediatamente anche i voti e le prestazioni di Skorupski ne hanno giovato.
Dotato di un grande istinto, il portiere polacco non è esente da qualche errorino di troppo, ma è anche capace di esaltarsi quando la squadra ne ha bisogno, facendo impennare le proprie pagelle. Il rovescio della medaglia potrebbe essere un Bologna troppo altalenante ed imprevedibile, capace di grandi exploit ma di altrettante brutte figure. Come per Cragno però il rapporto qualità-prezzo sarà verosimilmente tra i migliori alla fine dell’anno e con una discreta alternativa che completi il reparto può davvero valere la pena investire su di lui.
In definitiva ci sentiamo di dargli fiducia in quella che deve essere la stagione della conferma e, perché no, della consacrazione.
Luís Maximiano
Se è vero che la Lazio da anni ormai figura stabilmente nell’élite del nostro campionato, è altrettanto vero che i fantallenatori più attenti si saranno accorti, a maggior ragione con l’avvento dell’era Sarri, di un rendimento difensivo tutt’altro che esaltante per una prima della classe. Non a caso da diversi anni quelli che hanno puntato sul blocco biancoceleste sono rimasti fortemente delusi dall’investimento e da un rapporto qualità-prezzo tra i peggiori del listone.
Quest’anno la musica potrebbe però cambiare: Lotito ha finalmente smembrato il reparto, cedendo senza troppe esitazioni l’incompiuto Strakosha e il veterano Reina, entrambi sul lastrico da tempo ed incapaci di offrire garanzie. Al loro posto è stato acquistato Luís Maximiano, portiere 23enne proveniente dal Granada.
Anche per lui 55 gol subiti (in 35 presenze) con 7 clean sheet e 2 rigori parati. I numeri non sembrano essergli propriamente favorevoli, ma in realtà Maximiano è un portiere di tutto rispetto, abile con i piedi (come esplicitamente richiesto dal proprio allenatore) e molto bravo nelle uscite. Il derby portoghese con Rui Patricio dei cugini giallorossi e il desiderio di affermarsi da subito in serie A sono ulteriori aspetti che ci convincono a dargli fiducia.
Non solo, ma Lotito ha anche messo a nuovo tutta la difesa con agli arrivi di Romagnoli, Gila e Casale che almeno sulla carta dovrebbero innalzare non di poco il livello della difesa e contribuire a costruire una squadra più solida.
Per i fantallenatori che si sono lasciati convincere l’investimento non sarà comunque di poco conto, ma si potrà sicuramente risparmiare sulla/e alternativa/e e godere di un top di reparto.
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.