, 5 Giugno 2022
3 minuti

Considerazioni sparse post MotoGP di Barcellona


Clamoroso a Montmelò: Espargararo festeggia a gara non conclusa, terminerà quinto. Fabio Quartararo dominatore assoluto. Male gli italiani.


- Per i pochi che non lo sapessero, comunichiamo che Aleix Espargaro, a un giro dalla conclusione della gara, ha cominciato a festeggiare un sudatissimo secondo posto salutando il pubblico ed alzando i pugni al cielo, salvo accorgersi solo qualche curva dopo di averla combinata grossa. Quanto accaduto a Barcellona, infatti, oltre ad essere un episodio quasi unico, rischia di compromettere seriamente anche la corsa al titolo del pilota Aprilia, che per questa leggerezza questo pomeriggio ha perso 9 punti in più rispetto al leader Quartararo. Un disastro. A fine gara dichiarerà: "Non ho contato i giri, è il momento più brutto della mia carriera". Ad Aleix, comunque, va tutta la nostra comprensione; non ci saremmo mai voluti trovare al suo posto al termine della corsa;

- Fabio Quartararo è stato il dominatore assoluto della domenica catalana. Scattato dalla terza posizione, ha subito conquistato la testa della corsa proprio a discapito di Espargaro. Gara praticamente finita dopo 2 curve, l'impressione avuta sin da subito era che il francese facesse un altro sport rispetto agli altri. Ha chiuso con più di 6 secondi di vantaggio rispetto al secondo classificato Martìn ma quasi tutta la seconda parte della gara è stata di normale gestione. Adesso i punti di vantaggio da Espargaro sono 22 che, al giro di boa del Mondiale sembrano poter far dormire sonni abbastanza tranquilli al buon Fabio;

- A Barcellona qualcuno deve aver fatto la macumba agli italiani. Prima Pecco, abbattuto da Nakagami alla prima curva, poi, in sequenza, Bezzecchi, Bastianini, Di Giannantonio e Dovizioso, tutti ritirati. Gli unici alfieri italiani rimasti sono stati Luca Marini, autore di uno splendido sesto posto, e Franco Morbidelli, sempre più nelle sabbie mobili e totalmente incapace di tirarsi fuori. Insomma, un vero e proprio disastro. A tirare su i colori italiani le due Ducati Pramac sul podio oggi, che portano a 17 le gare consecutive a podio di almeno una motocicletta della factory bolognese;

- Per Bagnaia e Bastianini è stata una gara da dimenticare. Pecco, ad onor del vero, è stato costretto a lasciare anzitempo la gara per via di un vero e proprio strike causato da Nakagami, che con il casco è andato a colpire la posteriore del ducatista. Stanno tutti bene, questo è l'importante, ma il giapponese non è nuovo a questi episodi che, oltre a compromettere le gare sue e dei suoi avversari, possono comprometterne anche l'incolumità. Diverso il discorso per Bastianini, anche oggi lungo sulla ghiaia per un errore di entrata in curva. Non ci voleva perchè questa gara sancisce probabilmente la definitiva esclusione di entrambi alla lotta per il titolo;

- Jorge Lorenzo, in una delle sue più recenti dichiarazioni, ha riferito che a questa MotoGP mancano il carisma e la personalità che potevano vantare di possedere i piloti della sua epoca. Rossi, Pedrosa, Stoner, per dirne 3 ma anche Marc Marquez, che rende il motomondiale estremamente più interessante. Adesso, sempre a detta del maiorchino, sembra che i piloti siano tutti amici e che si percepisca meno la competizione (talvolta anche poco sana) del decennio d'oro 2000-2010. Difficile dargli torto, oggi si farebbe fatica a pensare "Questo non lo sopporto proprio, speriamo che non vinca!", che non è necessariamente un male (anzi!) ma abbassa notevolmente l'appeal delle corse in moto.

  • 34 anni, pugliese di nascita, siciliano, ciociaro e ligure d'adozione. Ex pallanuotista, da sempre appassionato di sport in generale ma con una fissazione per il futbòl. Ho visto giocare Ronaldinho contro Romario al Maracanà di Rio de Janeiro nel 1999. Trasmissione sportiva preferita: Tutto il calcio minuto per minuto.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Banner campagna associazioni sportellate.

Newsletter

Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate è ufficialmente un’associazione culturale.

Associati per supportarci e ottenere contenuti extra!
Associati ora!
pencilcrossmenu