pagelle
, 26 Aprile 2022
2 minuti

Dietro la lavagna: le pagelle che non ci sono piaciute


Per chi ha bisogno di conforto dopo un 65,5 al fantacalcio, per chi non può credere nella valutazione data a quella prestazione, per chi non crede nel cuore (e nella competenza) di tanti “pagellisti”, sappiatelo: vi siamo vicini e lottiamo con voi. Ecco la selezione delle pagelle lette dopo questo weekend, che proprio non ci sono piaciute.


Nicola Zalewski 5 - Fantacalcio.it

Soffre molto il diretto confronto con Dumfries che lo sovrasta atleticamente e sul primo gol nerazzurro ha grosse responsabilità. Nel complesso, però, spesso riesce a disimpegnarsi bene e non è altrettanto disastroso quanto alcuni suoi compagni.

Il 5 secco è un po' troppo severo, anche perché Karsdorp sull'altra fascia fa anche peggio, ma viene premiato con mezzo punto in più.

Hellas Verona vs Sampdoria - Fantacalcio.it

La redazione di Fantacalcio.it ci dimostra per l'ennesima volta la sua caratteristica superficialità nell'assegnazione dei voti nelle partite meno "gustose" del weekend: se il 6,5 a Montipò - che para un calcio di rigore e in generale si rivela ancora una volta un ottimo portiere - grida vendetta, appaiono invece generosissimi sia i 5,5 assegnati a Simeone e Candreva, entrambi protagonisti di una prova impalpabile e inconcludente, che il 6,5 di Caputo e il 6 di Sensi, giocatori che nella piovosa serata del Bentegodi non hanno assolutamente brillato.

Pagelle da dimenticare.

Paulo Dybala 6,5 - Fantacalcio.it

E' innegabile: il gol alla fine del primo tempo è tanto bello quanto pesante nell'economia del match, ma la prestazione della Joya - prima e dopo il gol dell'1 a 1 - è a tratti irritante.

Lento, impacciato e visibilmente stanco con due occhiaie che arrivavano al naso. Paulo Dybala ieri sera non sembrava lui. Allegri lo sostituisce al 54esimo non perché si diverte per forza a fare la parte del brutto e cattivo, ma perché non poteva fare altrimenti. Un semplice 6 sarebbe stato più corretto.

Domenico Berardi 7 - Fantacalcio.it

Anche per Berardi vale a grandi linee quanto scritto per Dybala. Il primo tempo del numero 25 neroverde è sontuoso. Cambi di gioco illuminanti, dribbling e quell'assist geniale per Raspadori: vera poesia in movimento. La ripresa però tutto il contrario. Palloni e contropiedi sprecati a profusione, che pesano enormemente sul risultato finale. Molto probabilmente aveva finito la benzina, ma quel che resta è una seconda frazione di gioco da dimenticare.

Fosse stato per noi ci saremmo limitati ad un 6,5: media perfetta tra il 7,5 del primo tempo ed il 5,5 del secondo.

  • Nato nel 1997 nella provincia toscana e laureato in Scienze della Comunicazione a Siena. Innamorato del calcio grazie alla partita del Torneo di Viareggio che si giocava una volta all'anno nel mio paese e alle VHS con le sfide della Juventus per intero. Tifoso dei bianconeri, dell'Hockey Follonica (squadra della mia città) e della vecchia Montepaschi Siena. Mi emoziona qualsiasi tipo di impresa sportiva e cerco di scoprire prima il lato umano e poi agonistico dei protagonisti nel mondo dello sport. In attesa di ricominciare a studiare, osservo, memorizzo e prendo appunti.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Banner campagna associazioni sportellate.

Newsletter

Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate è ufficialmente un’associazione culturale.

Associati per supportarci e ottenere contenuti extra!
Associati ora!
pencilcrossmenu