Considerazioni sparse post Bologna-Empoli (0-0)
Uno 0 a 0 scialbo, che certifica un periodo poco brillante per entrambe le compagini.
- Bologna ed Empoli si dividono la posta in palio al Dall'Ara, al termine di un match combattuto, ma molto lontano dall'essere interessante. Ad un Bologna bloccato dalla giornataccia dei suoi uomini chiave, fa da contraltare un Empoli solido, ma davvero timido in avanti. Il risultato è uno 0-0 scialbo, che certifica come al momento il Bologna sia una squadra senza troppe idee e l’Empoli stia attraversando un momento di calo;
- I rossoblù dopo il terrificante mese di Gennaio (3 sconfitte in altrettante partite) sembrano svuotati di qualsiasi energia, fisica o mentale che sia. Il 3-5-2 di Mihajlovic soffre terribilmente la superiorità numerica avversaria in mezzo al campo, mentre davanti Arnautovic e Soriano sembrano completamente fuori condizione. Il risultato è un possesso palla sterile, che fatica ad impensierire un Empoli sempre ben posizionato, e che consente al Bologna di arrivare in porta in appena due occasioni in 90 minuti. Davvero troppo poco;
- Gli uomini di Andreazzoli, nonostante il momento non semplice, visto che l'Empoli non vince da metà Dicembre, si confermano come un'avversario impegnativo per qualsiasi squadra. Il centrocampo a rombo del tecnico toscano, composto da giocatori associativi come Henderson, Zurkowski o Asllani, garantisce una qualità nel palleggio non scontata per una neopromossa. I limiti difensivi degli azzurri (secondi solo alla Salernitana per gol subiti), vengono invece oggi nascosti dalla pessima prova del reparto avanzato del Bologna;
- Sotto le due torri in molti ormai iniziano a chiedersi se abbia senso continuare con un allenatore ormai a fine ciclo come Mihajlovic. La classifica è tranquilla, ma per fare il salto di qualità sembra sempre mancare qualcosa. Oggi il Bologna si è reso protagonista di un'altra prova incolore, solida in fase difensiva, ma carente in maniera preoccupante davanti. Soriano, come detto, sembra fuori condizione, ma anche Svanberg nei momenti di difficoltà sembra incapace di smuovere la squadra. I nuovi acquisti Aebischer e Kasius sono prospetti senza dubbio interessanti, ma è difficile che possano avere un impatto immediato. In ogni caso, a prescindere da come finirà il campionato, in estate a Bologna si prevedono cambiamenti importanti;
- In pochi ad inizio stagione avrebbero pronosticato per L'Empoli una salvezza tranquilla. Eppure la squadra di Andreazzoli gioca un calcio maturo e organizzato, con una qualità in rosa che non sembra da neopromossa. Andreazzoli dispone di una squadra giovane, che non ha paura di andare a giocarsi le proprie carte in trasferta anche contro avversari superiori. Oggi, al di là di una prestazione difensiva solida, l'Empoli è stato bloccato solo dalla giornata no dei suoi trequartisti e dell'oggi evanescente Pinamonti. Certo, il campionato è ancora lungo per tirare i remi in barca, ma la strada segnata è senza dubbio quella giusta.
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.