Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato
Cinque slot che non avresti mai pensato di schierare fra i tuoi 11 titolari al Fantacalcio.
Leonardo Pavoletti (Cagliari Calcio). Domenica 16 gennaio ore 18:00, A.S. Roma - Cagliari Calcio.
A cura di Alberto Fabbri
Finalmente Pavoletti. Tornarlo a vedere in auge in ottica fantacalcistica in questi piccoli sprazzi di 2022 è un piacere per tutti i fantallenatori, aldilà delle varie fazioni. Due gol consecutivi nelle scorse giornate che permettono all’unisono di sperare nel “non c’è due senza tre”, in un Cagliari che, in questo 2022, sin qui ha trovato due vittorie consecutive ed altrettanto morale per riemergere da una posizione di classifica sconcertante.
Il solito tandem con Joao Pedro rappresenta alchimia, con una Roma a tratti imperfetta e disposta sempre a concederti qualcosa di troppo. Le defezioni numeriche difensive dei giallo-rossi (fuori Smalling, Ibanez e Karsdorp) potranno concedere più di una chance a Pavoletti per far valere la sua prestanza fisica nel gioco aereo all’interno dell’area di rigore. Lo conosciamo, Leonardo è da schierare senza troppi ripensamenti.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)
Roberto Soriano (Bologna F.C.). Lunedì 17 gennaio ore 18:30, Bologna F.C. - S.S. Napoli.
A cura di Alberto Fabbri
La candidatura di Soriano per questo weekend fantacalcistico rappresenta un mix tra sana incoscienza e buoni nuovi propositi per il 2022. Il trequartista bolognese è ancora a secco in questa stagione con zero gol all’attivo e soli 2 assist, in una squadra che, nonostante ciò, sta palesemente riuscendo a sopperire alle sue mancanze con la varietà di soluzioni a disposizione che ha Mihajlovic.
Soriano in questo girone di ritorno è chiamato al riscatto e nel monday night la sua presenza tra le linee la consigliamo a voi fantallenatori. Un Napoli con ancora qualche defezione di troppo causa Covid e Coppa d’Africa farà si che ci sia una partita aperta su ambe le metà campo, con la frizzantezza offensiva del Bologna pronta a prenderne il sopravvento. Match che si preannuncia aperto e con diverse reti all’orizzonte, la tecnica di Soriano potrà risultare determinante nel fungere da collante tra centrocampo e attacco. Gli venga data un’altra chance.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)
Joel Obi (U.S.Salernitana). Sabato 15 gennaio ore 18:00, U.S.Salernitana - S.S.Lazio
A cura di Federico De Blasi
Prima partita tra le mura domestiche dell'Arechi per il nuovo presidente Iervolino. La ventata d'aria fresca ed ottimismo oltre ad una ristrutturazione in atto a livello dirigenziale sembra avere prospettive interessanti ma intanto conta fare i conti col presente e, ironia della sorte, il presente adesso si chiama Lazio. Proprio la squadra dell'ex patron Lotito.
Senza dubbio la truppa di Colantuono, seppur con tante defezioni, vorrà ben impressionare Iervolino. E viste le assenze contemporanee di Ribery, Coulibaly e Simy non ci resta che puntare su Joel Obi. Inoltre la Lazio propone una difesa del tutto sperimentale con Hysaj nell'insolita veste di difensore centrale accanto a Luiz Felipe.
Parliamoci chiaro, la Lazio e' comunque strafavorita ma ciò non toglie che comunque la Salernitana getterà il cuore oltre l'ostacolo e potrebbe scapparci il classico gollonzo insperato. Materia in cui eccelle proprio il nostro Obi, che potrà sfruttare qualche incursione a sinistra per sparpagliare l'area di rigore avversaria. D'altra parte, dal suo lato c'è il chiacchierato Lazzari, che la Lazio sta facendo di tutto per vendere vista la scarsa integrazione nel modulo di Sarri e la sua eccessiva proiezione offensiva.
Se avete Obi dunque e uno slot da occupare perché siete indecisi, non esitate: potrebbe essere il suo momento.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐ (3/5)
Bastoni S. (Spezia Calcio). Lunedì 17 gennaio ore 18:30, A.C. Milan - Spezia Calcio.
A cura di Giacomo Gieda
Partiamo da un presupposto: l'impresa è ardua, di quelle da raccontare per generazioni. Eppure lo Spezia è senza alcun dubbio una delle sorprese più grandi di questo campionato, alla luce dei presupposti di inzio stagione: Thiago Motta sembrava ad un passo dall'esonero e invece con le unghie e con i denti lotta per la salvezza.
Un giocatore su cui puntare in questa proibitiva sfida è Simone Bastoni. L'esterno 25enne sta disputando un'ottima stagione, con tre reti e altrettanti assist, freccia sinistra nello scacchiere spezzino. Di fronte a sé avrà una difesa incerottata come quella del Milan: il duello diretto con Florenzi è molto incerta, e le sue percussioni possono fare non poco male ai rossoneri.
Infine, la flessione rossonera nella scorsa stagione cominciò proprio con la sconfitta per 2-0 contro lo Spezia. E chi segnò il gol che chiuse il match con una rasoiata dal limite? Proprio Bastoni: clamoroso bis all'orizzonte, noi ci crediamo.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐✨ (3,5/5)
Alessio Cragno (Cagliari Calcio). Domenica 16 gennaio ore 18:00, A.S. Roma - Cagliari Calcio.
(A cura di Alessandro Bisetto)
All'Olimpico arriva il miglior Cagliari della stagione, forte di due successi in fila e a un passo dal quart'ultimo posto in classifica. Mazzarri potrebbe aver finalmente trovato una quadra ai suoi undici, per quanto spesso sconclusionati e tatticamente apatici sul prato verde.
Contro una Roma ancora scossa dall'incubo materializzatosi in una maglia numero 2 bianconera urge premere sul morale dei sardi. Il Fanta consiglio di questa settimana va su Alessio Cragno, spesso e volentieri protagonista di serate da supereroe se messo a dura prova da avversari probanti. In molte leghe è chiaramente solo un supporto al portiere principale, ma per questa giornata sarà necessario mettergli da parte il costume da Robin e schierarlo come il più classico dei Batman nel vostro Fanta 11.
Non è corretto promettere l'eventuale porta inviolata, siamo realisti. Ma qualora gli elmetti fatti indossare correttamente dal sergente Mazzarri dovessero reggere, ecco palesarsi una notte da 7+ in pagella per il buon Cragno, con l'effetto di compensare agevolmente possibili malus.
Per mettere ulteriore pepe alla situazione (non me ne vogliano i tifosi giallorossi) vi facciamo volare con la fantasia e riavvolgiamo leggermente il nastro: riportiamo Pellegrini indietro di 6 giorni sul dischetto contro Szczęsny. Ora chiudete gli occhi e immaginate serenamente il vostro Cragno nelle medesima situazione. Sipario.
Troppo facile schierare uno Strakosha di turno a Salerno o il più classico Maignan a San Siro. La soddisfazione di raccogliere un buon voto e indossare il mantello da supereroi in una partita da papabili underdog è ghiotta: pensateci bene.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐ (3/5)
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.