, 5 Gennaio 2022
3 minuti

Considerazioni sparse post Olimpia Milano-Virtus Bologna (102-99 d.t.s.)


Partita pazza e pazzesca al Forum, con la Virtus che costringe l’Olimpia al supplementare prima di cedere 102-99. Un successo che avvicina Milano al primato dopo il girone d’andata e interrompe la striscia di successi delle V Nere.


- C’era il rischio concreto che il trailer di presentazione fosse l’highlight del match, ma chi ha avuto la fortuna di gustarsela dal vivo (un'élite alla luce delle restrizioni anti-Covid sulla capienza e della discutibile collocazione temporale) non è rimasto affatto deluso. Nonostante la solita (inesistente) promozione dell’evento, che tornava sulle reti generaliste per il terzo anno consecutivo, anche i telespettatori più tenaci hanno potuto godersi (per intero, un piccolo miracolo) la partita più bella dell’anno. Ma non disperate, o voi lavoratori: la gara verrà ritrasmessa su Rai Sport HD alle 20.20 o in alternativa ricorrete al magico strumento che è l’on-demand;

- Il big match di Assago, vittima di due roster profondi ma pur sempre incerottati (soprattutto per Ettore Messina), ha incoronato i totem delle rispettive formazioni ricordandoci quanta eredità perderemo nel momento in cui appenderanno le scarpette al chiodo: l’intelligenza sui due lati del campo di Kyle Hines, la geometria registica di Sergio Rodriguez, la pulizia stilistica di Marco Belinelli (al suo career high in LBA) e infine la poesia nei polpastrelli di Milos Teodosic. Icone del basket europeo;

- Milano vince con merito una gara nella quale è stata più continua sui quarantacinque minuti, riuscendo a giocare un basket fluido capace di mettere in ritmo l’intero collettivo. Incredibile, tuttavia, la lettura scellerata sul possesso che costringe i meneghini all’overtime forzato. Bologna, al contrario, mette sul parquet una difesa colabrodo e paga l'assenza di Teodosic nell'extra-time causa quinto fallo. Piccola nota a margine la gestione arbitrale, non sempre all’altezza (vedi rimessa conclusiva con valutazione errata) in una gara dai toni tutt’altro che da regular season;

- Difficile inquadrare la vittoria delle Scarpette Rosse alla luce di un roster praticamente dimezzato, in prospettiva di un ciclo terribile di partite tra campionato ed Eurolega. La notizia più lieta è certamente data dal feedback positivo di Jerian Grant, spesso catechizzato dai forumisti biancorossi, mentre Devon Hall e Ben Bentil si confermano due acquisti dal sottobosco che possono stupire. Gara più complicata per Davide Alviti, che potrà sicuramente fare tesoro della crescente responsabilizzazione, in generale promosso l’esperimento con il quintetto alto. Ora toccherà a Messina trovare la quadra a un gruppo folto, ulteriormente allargato dall’arrivo di Trey Kell;

- L’insperato supplementare non deve al contempo ingannare Sergio Scariolo, visibilmente contrariato dall’approccio difensivo dei suoi (zona, questa sconosciuta). Al netto delle certezze composte dal duo Belinelli-Teodosic, la profondità del roster virtussino non pare all’altezza tecnica e mentale di quella a disposizione del dirimpettaio. Pesano i numerosi infortuni, con ricadute, di molti giocatori e l'area più in sofferenza sembra quella del pitturato, dove Sampson non incide e Jaiteh viene sfidato ai liberi (suo tallone d’Achille). Indietro di condizione anche Alessandro Pajola, scalzato da un Ruzzier che può ritagliarsi il suo spazio. Nella mediocrità della LBA attuale non dovrebbe essere comunque un problema amministrare la seconda posizione fino ai playoff, ora la priorità assoluta rimane l’Eurocup.

  • Milanese classe 1995, laureato in Marketing e Comunicazione sportiva presso l'Università IULM di Milano. Nei weekend sguazza nel torbido del calcio giovanile e del basket minors lombardo. Tifoso di talmente tante squadre che è difficile vederlo col broncio al lunedì mattina. I suoi idoli? Riccardo Cucchi e Jarno Trulli.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Campagna associazioni sportellate

Newsletter

Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate è ufficialmente un’associazione culturale.

Associati per supportarci e ottenere contenuti extra!
Associati ora!
pencilcrossmenu