2 minuti

Considerazioni sparse post sorteggi “buggati” degli ottavi di Champions League


Urna di Nyon che per il momento “salva” le italiane. Occhio ai quarti che potrebbero diventare delle finali anticipate.


- Partiamo innanzitutto col dire che in Champions League non c’è nulla di scontato. Gli accoppiamenti sorteggiati a Nyon però, dimostrano che le italiane hanno buone possibilità di riuscire a fare un ulteriore step e approdare ai quarti. Prima del sorteggio, non era assolutamente scontato;

- Per l’Inter c’è l’Ajax, che gioca un calcio che può mettere in difficoltà la truppa di Inzaghi, ma non rientra nei tre spauracchi della vigilia: Liverpool, Bayern Monaco e Manchester City. Ci sbilanciamo: al momento le possibilità di passaggio del turno sono 51% a 49% per i nerazzurri. Sarà sicuramente una sfida altamente spettacolare (al contrario di quella che vi andiamo a presentare nella prossima considerazione);

- Molti juventini avranno vissuto questo sorteggio senza ansie o timori, memori delle ultime due eliminazioni contro squadre inferiori come Lione e Porto. Per la terza volta, la Juventus pesca forse l’unica squadra che le potrà permettere di giocarsela quantomeno alla pari (lo Sporting Lisbona) evitando così le più blasonate Psg e Atletico. La squadra di Allegri dovrà però uniformarsi in una crescita che per il momento sembra impronosticabile ed avere arruolabili Chiesa e Dybala. Altrimenti sarà la ormai solita debacle europea;

- In generale, sono degli accoppiamenti che sembrano avere sempre delle favorite (le gare più equilibrate rischiano di essere proprio quelle delle italiane).Il Cholo pesca la peggiore avversaria possibile, il Bayern, mentre il fortunato Guardiola se la ride gustandosi l’errore di Arshavin e prende un Villarreal che gli permetterà di passare il turno con la sigaretta in bocca a meno di clamorosi suicidi;

- La sfida stellare nei quarti è quella tra Ronaldo e Messi che si affrontano in un ottavo forse meno scontato di quanto si pensi. Anche il Liverpool (che pesca il Salisburgo) può sorridere e pensare già ai quarti, mentre il Chelsea ringrazia di essersi piazzato secondo e trova un Lille che era la più abbordabile tra le prime del girone. Per Carletto e il suo Real Madrid c’è invece un Benfica che potrà essere avversario di una sfida assai allenante, anche se attualmente squilibrata. Ah, Real e Benfica non s'incontrano in una gara ufficiale dal 17 marzo 1965, quando si incrociarono in un quarto di finale storico, vinto 2 a 1 dal Madrid. Tra i marcatori di quel match ci furono Eusebio e Ferenc Puskas;

- Se i rapporti di forza venissero confermati, si prospettano dei quarti di finale stellari con almeno tre inglesi dentro e il Bayern. Con l’aggiunta di Real Madrid e Paris Saint Germain, sarebbe una sorta di Superlega in Champions League. Se Juventus e Inter riuscissero a sorpassare le proprie rispettive avversarie, potrebbero entrare in un feroce tritacarne in cui potrebbero rilevarsi le prede più ambite del lotto.

  • Nato nel 1997 nella provincia toscana e laureato in Scienze della Comunicazione a Siena. Innamorato del calcio grazie alla partita del Torneo di Viareggio che si giocava una volta all'anno nel mio paese e alle VHS con le sfide della Juventus per intero. Tifoso dei bianconeri, dell'Hockey Follonica (squadra della mia città) e della vecchia Montepaschi Siena. Mi emoziona qualsiasi tipo di impresa sportiva e cerco di scoprire prima il lato umano e poi agonistico dei protagonisti nel mondo dello sport. In attesa di ricominciare a studiare, osservo, memorizzo e prendo appunti.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Campagna associazioni sportellate

Newsletter

Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate è ufficialmente un’associazione culturale.

Associati per supportarci e ottenere contenuti extra!
Associati ora!
pencilcrossmenu