Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato
Cinque slot che non avresti mai pensato di schierare fra i tuoi 11 titolari al Fantacalcio.
Josip Brekalo (Torino F.C.). Domenica 28 Novembre ore 18.00, A.S. Roma - Torino F.C.
A cura di Alberto Fabbri
Josip Brekalo fondamentalmente è il prototipo di giocatore ideale per gli schemi di Ivan Juric. Sino a qui il neo fantasista granata ha dimostrato di saper sfruttare la cura dell’allenatore balcanico, il cui caso vuole anche che l’idioma territoriale abbia aiutato nel comunicare embronialmente la stessa lingua calcistica.
Fantacalcisticamente parlando, invece, il suo appeal ha subito una brusca impennata dopo le piacevoli reti messe a segno, che sin qui sono ben tre. La naturalezza con cui Ivan Juric lo mette a suo agio piace alla sua indole realizzativa, vedendolo spesso districarsi nelle trequarti avversarie con abbondanti dosi di pericolosità.
Una Roma balbettante è l’occasione giusta per non lasciarsi intimorire, lanciare Brekalo all’Olimpico in una squadra che affida buona parte delle trame offensive al suo estro è per i bookmakers la “chance” di giornata. Non dimenticatevi di lui, terzo slot o per i mantristi (A) da veri tuttologi.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)
Morten Thorsby (U.C. Sampdoria). Sabato 27 novembre ore 15:00, U.C. Sampdoria-Hellas Verona.
A cura di Alessandro Bisetto
Da una serie di giornate a questa parte in Serie A si assiste a un Hellas Verona versione tritatutto. Gli uomini di Tudor sono artefici di una cavalcata inesorabile e ormai rappresentano di diritto lo spauracchio del campionato. La Sampdoria, almeno sulla carta, sembra la prossima vittima sacrificale sulla strada degli scaligeri, ma al Ferraris i blucerchiati potranno contare su un ritrovato entusiasmo dopo il successo contro la Salernitana che interrompe una striscia di tre ko consecutivi.
In campo ci sarà l’esigenza di schierare uomini valorosi, solidi e pronti ad immolarsi per fronteggiare un undici che viaggia con il pilota automatico. La palma del prescelto ricade su Marten Thorsby, quest’anno protagonista su ottimi livelli e autore già di due reti in stagione. Il pretoriano di Oslo vive una delle annate più prolifiche dal suo arrivo in Italia e può contare su una buona media voto (superiore al 6), seppur talvolta condizionata da qualche giallo di troppo.
Thorsby sarà fondamentale per tamponare gli alti ritmi di un Hellas Verona frenetico e abile nelle ripartenze. Il sampdoriano ha degli ottimi tempi di inserimento su cross e palle inattive, arma in più da sfruttare grazie al piede caldo di Antonio Candreva, sempre più trascinatore dei liguri. Marten sfodera la sfrontatezza di un vichingo, accompagnata dall’intelligenza tattica di un generale romano. Scendete in guerra con lui e fatevi guidare nell’ennesimo scontro fantacalcistico del fine settimana.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)
Dennis Johnsen (Venezia). Sabato 27 Novembre ore 20.45, Venezia-Inter
A cura di Jacopo Landi
Dennis Johnsen, il nostro consiglio settimanale ricade sul giovane norvegese classe '98 che si sta mettendo in luce nelle fila del Venezia neopromosso. Attaccante, esterno ma in realtà più ala a tutta fascia il giovane prospetto mostra ancora alcune mancanze (per lo più tattiche) a livello di gestione della partita e occupazione del campo ma ha mostrato anche un dinamismo strabiliante e un contributo (non sempre concretizzato) in fase offensiva davvero notevole.
In una partita come quella di sabato dove i lagunari si troveranno ad affrontare una squadra che ama fare gioco e attaccare con tanti uomini, com'è l'Inter targata Simone Inzaghi, Johnsen può essere una scelta coraggiosamente lucida nella speranza che punga i campioni d'Italia con qualche contropiede dei suoi.
Dribbling fluido e facilità di corsa disarmante, queste le armi di un ragazzo per il quale non difficile immaginare un roseo futuro. Immaginiamo che sabato possa portare in dote cartellini gialli euan buona quantità di assist oltre a un importante contributo cercando di sfiancare la difesa nerazzurra.
Per questo motivo e per come il Venezia sta uscendo alla distanza costruendosi un campionato di tutto rispetto, vi invitiamo a tenere in considerazione il soldato Dennis.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐ (3/5)
Danilo Cataldi (S.S.Lazio). Domenica 28 novembre ore 20.45. S.S.Napoli - S.S.Lazio
A cura di Federico De Blasi
In questa stagione fatta un po' di alti e bassi ma comunque per il momento positiva, la Lazio è chiamata a capire definitivamente cosa chiedere alla stagione. Dopo la meritata qualificazione in un girone difficilissimo di Europa League, adesso testa al campionato. E per puntare al quarto posto serve passare necessariamente da grandi vittorie contro grandi squadre. Domenica c'è Napoli - Lazio e, vi dirò di più, la Lazio vince. Entrambe le squadre vengono dalla trasferta in Russia ma evidentemente con stati d'animo diversi. Inoltre, Napoli è alla prima partita senza due terzi di quella che fino ad ora è stata la spina dorsale della squadra.
È vero che la terza sconfitta consecutiva in una settimana sarebbe difficile ed ingenerosa però Sarri conosce l'ambiente Napoli forse meglio di chiunque altro, preparerà la partita minuziosamente e cercherà di approfittare delle defaillance azzurre. E quindi chi schierare al fanta?
Danilo Cataldi. Mister Sarri, a testimoniare l'importanza del ruolo del regista nelle sue squadre (Valdifiori, Jorginho, Pjanic) ha riesumato Cataldi e piano piano lo sta mettendo al centro del villaggio. Cataldi sta già beneficiando del nuovo ruolo e non vorrà tradire le aspettative in una notte così importante. Oltre al fatto ad avere già dimostrato in passato di non sfigurare nei big match. Se siete stati così visionari da averlo preso, mettetelo senza esitazioni.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐✨ (3,5/5)
Hamed Junior Traorè (U.S. Sassuolo). Domenica 28 novembre ore 15.00. A.C Milan - U.S. Sassuolo
A cura di Alberto Fabbri
Il Sassuolo si appresta ad affrontare la trasferta di San Siro contro il Milan nelle vesti dell’antagonista silenzioso che più che mai non ti aspetteresti. I grattacapi dei nero-verdi creati ai rossoneri in questi anni non sono mancati (rimane storico ancora il poker di Berardi in quell’immenso 4-3).
L’allenatore degli emiliani non ha modificato la filosofia imposta dal lungimirante De Zerbi, la squadra cavalca ad oggi gli stessi input qualitativi del neo allenatore dello Shaktar. A luccicare nel freddo weekend del Meazza potrebbe essere il jolly Traorè, vero asso nella manica in grado di ricoprire ogni zona della trequarti ed eventualmente del centrocampo come mezz’ala.
Gli inserimenti dall’angolo cieco sono il suo marchio di fabbrica e l’imprevedibilità è una skills del suo repertorio. È una di quelle scommesse che per la giornata odierna devi poterti prendere senza troppi pensieri, consigliato agli amanti degli imprevisti.
Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐✨ (3,5/5)
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.