, 30 Ottobre 2021
2 minuti

Considerazioni sparse post Verona-Juventus (2-1)


È una Juventus sconcertante.


- Gara preparata in maniera indecorosa dalla Juventus. Oltre al solito approccio molle, i primi venti minuti con Bentancur che scappava in avanti o andava a pressare alto, lasciando poco protetto Arthur con porzioni immense di campo da coprire, sono stati un vero e proprio suicidio tattico. Bravo Caprari ad andare ad occupare quella zona di campo, farsi trovare libero e puntare continuamente fronte porta la retroguardia bianconera. Strepitoso Simeone a finalizzare ed a farsi bastare 3 tiri per fare 2 gol (di cui uno bellissimo). Ah, per il Cholito siamo già a quota 8 in campionato;

- Se da una parte i bianconeri non sono un collettivo, difendono male e non sembrano in grado di costruire azioni da gol, il Verona è uno spettacolo. Pressing alto, intensità, ritmi forsennati e grande spirito di abnegazione. La squadra di Tudor rischia, con una difesa altissima che concede anche tanti uno contro uno, ma il coraggio viene ripagato dal grandissimo e meritato trionfo. Per doveri di cronaca: da quando Igor Tudor si è seduto sulla panchina dell'Hellas, gli scaligeri hanno perso una sola partita su 8 (contro il Milan a San Siro) e battuto Roma e Juventus in casa. Chapeau;

- A valutare oggettivamente la rosa bianconera, il problema più grande è in definitiva quello del numero 9. I novanta minuti del Morata visto oggi - o meglio del Morata visto dal marzo della scorsa stagione - non si augurano nemmeno al peggior nemico. Le alternative peró si chiamano Moise Kean e Kaio Jorge. Serve veramente aggiungere altro?;

- Rosa sopravalutata e mal assortita a parte, dopo aver fatto zero punti contro Empoli, Sassuolo e Verona, i problemi è ovvio stiano anche nel manico. La Juventus dopo undici partite di campionato non ha né capo né coda e le colpe di Massimiliano Allegri iniziano ad essere evidenti. A preoccupare, oltre l’atavica fatica a creare gioco ed occasioni, è anche la confusione che sembra veleggiare nella testa di Max che continua a sbagliare scelte e uomini. Roba non da lui. Fatto sta che i bianconeri ad ottobre sono già fuori dalla lotta scudetto, ma soprattutto ad oggi sembra quasi utopistico pure ragionare su una loro qualificazione in Champions League. La Juventus non è squadra;

- Nel Verona - detto di Caprari e Simeone - grandissimi match di Tameze, uomo ovunque dei gialloblù, e di Veloso, sempre ordinato e preciso. Montipo decisivo nel finale. Nella Juve - detto di Morata - Dybala è il migliore in campo, ma predica nel deserto. Impalpabili Rabiot e Bentancur e male pure Arthur all’esordio dal primo minuto. Cuadrado sembra il cugino scarso del giocatore ammirato lo scorso anno. Incommentabile Bonucci sul secondo gol.

  • Nato a Rimini l’11/06/1990. Laureato in Giurisprudenza, adora disquisire di sport ed America. Ogni tanto scrive, solitamente legge. Sogna un giorno di poter assistere ad una partita allo Staples al fianco di Jack Nicholson.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Campagna associazioni sportellate

Newsletter

Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate è ufficialmente un’associazione culturale.

Associati per supportarci e ottenere contenuti extra!
Associati ora!
pencilcrossmenu