Logo sportellate
, 22 Ottobre 2021

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato


Cinque slot che non avresti mai pensato di schierare fra i tuoi 11 titolari.


Giovanni Simeone (Hellas Verona). Domenica 24 Ottobre ore 15.00, Hellas Verona - S.S. Lazio.

(a cura di Andrea Lancini)

Uno dei maggiori beneficiari dell'arrivo di Tudor al Bentegodi è stato indubbiamente Giovanni Simeone, passato da essere oggetto incomprensibile e discontinuo a bomber e addirittura regista d'attacco. Per lui 2 gol e 2 assist nelle 5 partite con il Croato, numeri che fan ben sperare per il proseguo della stagione.

Domenica pomeriggio il Verona affronterà la Lazio di Maurizio Sarri, uscita vincitrice dallo scontro diretto contro l'inter dell'ex Inzaghi. Una partita ostica per i veneti ma che potrebbe riservare delle sorprese. La Lazio, infatti, dovrà fare a meno dei suoi due difensori centrali titolari, entrambi squalificati, in un reparto, quello di difesa, che ha fatto registrare parecchi problemi. Ecco, quindi, che il giovane e propositivo Verona potrebbe sfruttare a proprio vantaggio la situazione, soprattutto nel reparto avanzato e mettere in difficoltà i biancocelesti.

Simeone dovrebbe partire titolare e potrebbe essere proprio lui a giovare della situazione. L'Argentino sembra aver ritrovato il suo fiuto per il gol e vorrà sicuramente tenere fede alla particolare statistica, che, dal suo arrivo in Italia,
lo vede sempre in doppia cifra alla prima stagione con una nuova squadra, segnando anche contro la Lazio.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐✨ (4,5/5)

Mattias Svanberg (Bologna F.C). Sabato 23 Ottobre ore 20.45, Bologna F.C. - A.C. Milan

(A cura di Alberto Fabbri)

Calciatore che troppo spesso passa inosservato nelle quotazioni e nell’indice di titolarità nel proprio 11 fantacalcistico. Dotato invece di tecnica, imprevedibilità e di un discreto “souir fair” con il vizio del bonus.

L’appetibilità di Mattias Svanberg è cresciuta nel corso delle sue stagioni a Bologna, ma tutt’ora oggi non riesce a convincere appieno il fantallenatore nel continuativo inserimento nella formazione di giornata. I suoi inserimenti sulla linea delle trequarti sono spesso fatali per le sortite offensive bolognesi, ma il motivo che ci ostina a pensare che possa acquisire un “posto fisso” in squadra è principalmente uno: il Bologna in rosa ha un vero proprio uomo gol?

La risposta è no. Le alternanze nelle marcature sono da sempre un marchio di fabbrica della squadra allenata da Mihajlovic. Ad ogni movimento sul tabellino il pensiero che la rete possa essere attribuito di rigetto ad un giocatore in particolare non c’è, permettendo ad un giocatore come Svanberg di essere costantemente considerato come “scacco” di giornata. Il buon inizio di stagione della squadra è legato anche alle piacevoli scoperte in corso d’opera e Svanberg se n’è conquistato d’ordinanza la nomea.

Il Milan è una squadra in salute ma che in difesa, attualmente, è solita a concedere qualcosa di troppo: un giocatore “box to box” come Svanberg può avere voce in capitolo nel fine settimana, appuntatevelo.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)

Beto Betuncal (Udinese). Domenica 24 Ottobre ore 12.30, Atalanta-Udinese.

(A cura di Alessandro Bisetto)

Quasi obbligatorio cavalcare l’ondata di entusiasmo che circonda l’attaccante dell’Udinese. Titolarità conquistata tre giornate fa nel match contro la Fiorentina e mai più lasciata agli altri compagni di reparto in bianconero.

Sampdoria e Bologna le sue prime vittime in Serie A. Due reti decisive e accompagnate da una condizione generale che va via via crescendo. Il gigante originario della Guinea Bissau ha stravolto in poche settimane le gerarchie offensive di mister Gotti ed é pronto a convincere i fantallenatori amanti della punta esotica e che in fase d’asta hanno puntato un cippino su di lui.

Necessaria ora una buona dose di continuità, ma guai a lasciarsi scoraggiare dal contesto del prossimo turno. A Bergamo ci sarà da lottare, contro una Atalanta beffata dalla sconfitta europea di Old Trafford. Una Dea, peraltro, in piena emergenza difensiva, con il recente infortunio di Demiral che va ad appesantire un reparto già fortemente danneggiato.

Chissà non possa essere un altro attaccante lusitano a punire la retroguardia atalantina, risvegliata bruscamente nel Teatro dei sogni dal 7 di Madeira in settimana e ora finita nel mirino del giovane classe 1998. Progressioni, forza fisica e discreto senso del gol sono gli ingredienti giusti per la battaglia del Gewiss Stadium: fiducia totale a Beto Betuncal.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)

Keita Baldé Diao (Cagliari). Domenica 24 Ottobre ore 15:00, Fiorentina - Cagliari.

(A cura di Francesco Grippa)

Momento non troppo positivo per la Fiorentina di Italiano, reduce da due sconfitte consecutive ed allarmata dal mancato rinnovo di contratto di Vlahovic. Ne può approfittare il Cagliari, che ha raccolto la prima (convincente) vittoria casalinga contro la Sampdoria domenica scorsa e darà il tutto per tutto per ottenere preziosi punti in zona salvezza.

Protagonista di un buon inizio di stagione, Keita si è ormai guadagnato il posto da titolare nell’undici sardo. L’attaccante senegalese sembra aver trovato in poco tempo un’ottima alchimia col suo partner Joao Pedro, come testimoniano le due reti già messe a segno in questa prima parte di campionato. D’altra parte il Cagliari pare aver ritrovato la compattezza che Mazzarri richiede e il gioco del mister tende ad esaltare le qualità dell’ex Lazio.

La trasferta dell’Artemio Franchi potrebbe rivelarsi meno ostica di quanto si possa credere e puntare sulla velocità e sull’imprevedibilità di Keita potrebbe essere la giusta mossa in questa giornata fantacalcistica.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)

Emmanuel Gyasi (Spezia). Venerdì 22 Ottobre ore 20.45, Sampdoria- Spezia.

(A cura di Jacopo Landi)

Quella di Thiago Motta è una squadra ariosa, a tratti divertente ma dannatamente sprecona e leggera nei momenti più caldi delle partite. I 20 goal incassati in 8 partite la dicono lungo sulle problematiche della compagine spezzina ma forse i soli 10 goal segnati ci dicono ancora di più a proposito di uno Spezia che crea tanto ma finalizza troppo poco.

Più di tutti è chiamato a invertire questo trend infelice Emmanuel Gyasi che bomber, nella sua carriera, non lo è stato mai (massimo bottino realizzativo sono 8 reti in Serie B proprio con lo Spezia) ma uomo sorpresa lo è stato spesso. Considerate ad esempio che l'unico goal del suo campionato lo ha segnato alla Juventus che per quanto in difficoltà rimane sempre la Juve.

Allora perchè puntare su Gyasi? Perchè lo Spezia ha dannatamente bisogno di goal e la Sampdoria non sta vivendo un momento di particolare brillantezza nè a livello fisico nè a livello di affiatamento con il caso Ihattaren e qualche risultato deludente di troppo ad agitare le acque e gli umori del patron Ferrero

Ecco allora che il dinamismo di Gyasi misto alla sua imprevedibilità può mettere in difficoltà la Sampdoria soprattutto se il nostro andrà a operare in quella zona grigia che sono le giocate tra le linee. Corsa, aiuto in copertura e soluzioni estemporanee. Il tempo potrebbe essere propizio per un nuovo coniglio dal cilindro di Emmanuel. Uomo discontinuo ma che ben sa quando prendersi il palcoscenico.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐✨ (3,5/5)

Emmanuel Gyasi festeggia una rete con lo Spezia

  • Nato a Rimini il 5 luglio 1996. Laurea magistrale in Management all’Università di Trento ma di cose realmente gestite finora riporta la “mise en place” di alcuni ristoranti in riviera e la sistemazione dei lettini in spiaggia. Terzinaccio generoso dotato di un sinistro considerevole, più deciso che mai a saziare la sua insanabile voglia di sport parlandone. Sogna di vedere suo padre festeggiare la vittoria della Champions League della Juventus e, personalmente, di assistere ad una partita all’American Airlines Center di Dallas gridando “Luka Doncic step back” con in sottofondo un “mamma butta la pasta” del mitico Dan Peterson.

Ti potrebbe interessare

Fate presto, la Supercoppa sta morendo

Il 2024 del calcio femminile italiano

Nicolò Barella, you know the rules

La sindrome del fischietto

Dallo stesso autore

Che impatto ha avuto la "vetrina qatariota" sui calciatori di Serie A?

Fantacalcio Mantra, i 5 nomi da seguire all'asta

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato

Cinque consigliati al fantacalcio che non avresti mai schierato

Newsletter

pencilcrossmenu