Article image
,
5 min

- di Alberto Fabbri

Cinque consigliati al fantacalcio che non avreste mai schierato


Cinque slot che non penseresti di schierare fra i tuoi 11 titolari al Fantacalcio.


Gianluca Caprari (Hellas Verona F.C.). Sabato 16 Ottobre ore 20:45, A.C. Milan - Hellas Verona F.C.

(a cura di Alberto Fabbri)

Gianluca Caprari è sicuramente quel tipo di giocatore che in questa giornata vi farà pensare se azzardarlo come 3°slot in attacco, oppure virare su un centrocampo più folto in virtù della trasferta dell’Hellas a San Siro. Il Milan sta dimostrando una certa solidità ed anche un’ottima continuità di risultati, ma l’infortunio in settimana di Maignan che sta scaturendo la telenovela Mirante-Tâtâruşanu potrebbe lasciare qualche strascico.

È qui che il fantallenatore deve far valere il proprio investimento sulle qualità di Caprari, scommettendoci: l’arrivo di Tudor ha portato freschezza al reparto avanzato veronese che ha fruttato ben 12 gol nelle ultime 4 partite, per una media di 3 gol per match.

Il neo acquisto degli scaligeri sinora ha raccolto 2 gol e 2 assist, con un inizio sulle orme di quando bene fece il suo predecessore Zaccagni. In fiducia ed in striscia positiva, inserito in una squadra giovane ed offensivamente arrembante. Senza paura anche al Meazza.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐✨ (4,5/5)

Rolando Mandragora (Torino F.C.). Domenica 17 Ottobre ore 18:00, SSC Napoli-Torino F.C.

(a cura di Alessandro Bisetto)

Sarà l’ennesima volta al Maradona da avversario per Rolando, nato a Napoli e partente ad appena 14 anni direzione Genoa, squadra in cui ha esordito tra i grandi in Serie A. Un match sulla carta proibitivo per il Torino, ma che nasconde al suo interno una serie di trappole tipiche del made in Juric. Il tecnico classe’75 ha, infatti, già dimostrato di saper prendere le misure ai partenopei alla guida dell’Hellas, uscendo imbattuto nel doppio confronto con gli Azzurri distante una stagione fa.

Dopo un inizio complicato i dettami tattici richiesti dall’allenatore dei Granata sembrano finalmente dare i primi risultati sul campo. Un fattore che regala un minimo di speranza a un Toro chiamato a una gara di grinta e richiamo storico contro l’undici di Spalletti, veleggiante a punteggio pieno in testa al campionato. Nel derby perso prima della sosta Mandragora si è rivelato uno dei più positivi, almeno nella prima frazione. Un primo tempo, peraltro, marchiato a fuoco dalla sua conclusione con il mancino all’altezza dei 25 metri, respinta a lato da Szczęsny.

Il suo rendimento da inizio torneo è sempre nell'orbita della sufficienza e della regolarità. L’impressione è ora quella di un bonus pesante in arrivo, che interrompa questa situazione di quiete apparente. L’alto contenuto emotivo del contesto natale non può che regalare ulteriori stimoli al regista 24enne, pronto a regalare una gioia a chi avrà il coraggio di schierarlo contro ogni pronostico: it’s time to shine Rolly!.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐✨ (3,5/5)

Gerard Deulofeu (Udinese). Domenica 17 Ottobre ore 15.00, Udinese-Bologna

(a cura di Jacopo Landi)

La mia "scommessa" di questa settimana è Gerard Deulofeu. Lo spagnolo ha fin qui collezionato 7 partite condite da 2 goal. Vi chiederete quindi perché puntare su di lui e la risposta è presto data e per almeno due valide ragioni.

La prima riguarda il contesto, Deulofeu è stato chiamato ad Udine per raccogliere l’eredità di Rodrigo De Paul. Eredità sia tecnica che spirituale. In questo senso il suo peso/squadra non si misura solo in goal e assist ma anche in ispirazione per i compagni e in capacità di assorbire gli urti della squadra per tramutarli in occasioni di crescita.

La seconda ragione è più strettamente legata al prossimo futuro, all’avversario diretto dell’Udinese: il Bologna.
Bologna che, tolto l’exploit contro la Lazio di Sarri, ha fin qui convinto di rado e ha esibito una difesa lenta e tutt’altro che imperforabile.

Ecco quindi che il dinamismo e la capacità funambolica di Deulofeu potrebbero rappresentare la classica costante che fa saltare l’equazione. Perché se è innegabile la discontinuità di questo ragazzo estremamente talentuoso è altrettanto indiscutibile la sua capacità di affermarsi nei momenti più complessi e meno attesi. Rapidi e, si spera, concisi come sempre ci congediamo salutandovi. Fino alla prossima giornata, con il consiglio di credere in Gerard in questa giornata di fantacalcio. Noi lo faremo.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐⭐✨ (4,5/5)

Bryan Cristante (Roma). Domenica 17 Ottobre ore 20:45, Juventus - Roma

(a cura di Francesco Grippa)

Posticipo tutt’altro che agevole per la Roma, impegnata domenica sera allo Stadium contro una Juventus in netta ripresa e desiderosa di dare continuità alle vittorie ottenute col Chelsea prima e col Torino poi. D’altra parte la formazione capitolina è chiamata ad ottenere punti importanti in uno scontro diretto. Per questo motivo sentiamo di poter far affidamento sulla solidità di Bryan Cristante.

Il centrocampista friulano è stata una delle piacevoli sorprese di inizio stagione della Roma di Mourinho. Il tecnico portoghese ha da subito chiarito le gerarchie, preferendolo costantemente a Villar e Diawara ed affidandogli le chiavi della mediana giallorossa. Cristante ha ripagato la fiducia del mister con una serie di prestazioni convincenti, condite dal gol al Sassuolo alla 3a giornata.

In una partita che si preannuncia maschia e combattuta la sua fisicità potrebbe dare il giusto equilibrio al centrocampo giallorosso. Non solo, ma la sua abilità nel gioco aereo potrebbe essere un motivo in più per convincere i fantallenatori amanti del rischio a credere nel redivivo Bryan.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐✨ (3,5/5)

Leonardo Mancuso (Empoli F.C.). Domenica 17 Ottobre ore 15, Empoli F.C. - Atalanta Calcio

(a cura di Federico De Blasi)

In questa giornata fantacalcistica piena zeppa di infortunati, contagiati e quant'altro tocca far leva sulle risorse più improbabili della rosa. Ed allora eccolo lì, il sesto slot: quello che non avete mai messo e mai avreste immaginato di mettere. Leonardo Mancuso.

Al Castellani mi aspetto una prestazione roboante dell'Atalanta che dopo le prime partite per carburare ancora non ci ha deliziato con le goleade che tanto ci hanno fatto divertire gli anni scorsi. Bene, domani potrebbe essere l'occasione giusta per fare la prima: di fronte a un Empoli coraggioso e propositivo, l'aggressività degli uomini del Gasp potrebbe portare caterve di gol da tutti i reparti.

"E allora perché devo mettere Mancuso?"

Perché quando l'Atalanta fa quattro o cinque gol ne concede almeno uno o due inutili, è tradizione. Ero indeciso tra Mancuso e Bajrami ma poi ricordandomi il nome di questa rubrica ho pensato di fare le cose in grande. E magari ci penserà anche il buon Leonardo che dopo aver purgato la Juve segna anche contro l'Atalanta. Chissà ma che parta dall'inizio o a partita in corso vale la pena fare un tentativo.

Indice di schierabilità: ⭐⭐⭐✨ (3,5/5)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Nato a Rimini il 5 luglio 1996. Laurea magistrale in Management all’Università di Trento ma di cose realmente gestite finora riporta la “mise en place” di alcuni ristoranti in riviera e la sistemazione dei lettini in spiaggia. Terzinaccio generoso dotato di un sinistro considerevole, più deciso che mai a saziare la sua insanabile voglia di sport parlandone. Sogna di vedere suo padre festeggiare la vittoria della Champions League della Juventus e, personalmente, di assistere ad una partita all’American Airlines Center di Dallas gridando “Luka Doncic step back” con in sottofondo un “mamma butta la pasta” del mitico Dan Peterson.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu