Logo sportellate
, 29 Settembre 2021

Considerazioni sparse post Atalanta-Young Boys (1-0)


L’Atalanta meno spettacolare della stagione ha la meglio sugli svizzeri dello Young Boys. E non era certo così banale.


- L’Atalanta non è ancora a squadra spettacolare che ha incantato gli appassionati di calcio negli scorsi anni. Vuoi perchè ormai è diventato un case study per tutti gli allenatori d’Europa, vuoi perchè non ha ancora trovato la brillantezza nei suoi uomini migliori. Il primo tempo di oggi è più fiacco del solito e le occasioni da gol si contano sulle dita di una mano. La notizia piacevole per il Gasp è che Juan Musso terminerà i 90 minuti con i guanti puliti;

- Se Pessina fosse anche un centrocampista concreto sotto porta sarebbe fortissimo. Non che non sia già un ottimo giocatore, per carità, ma l’occasione fallita nel primo tempo da zero metri grida vendetta. Il secondo tempo è più lucido sia nel raccordare il gioco, sia nel finalizzare. Suo il gol del definitivo 1-0. Non si risparmia mai e spesso paga la sua generosità quando si tratta di timbrare. Gasperini lo adora e, nonostante spesso arrivi in ipossia negli ultimi 16 metri, difficilmente lo escluderà in futuro;

- Lo Young Boys merita tutto. Wagner è bravissimo nel primo tempo a limitare le geometrie di De Roon e la manovra atalantina ne risente come poche volte. Nel secondo tempo i nerazzurri, Zapata in testa, sono decisamente più convinti a voler portare i 3 punti a casa e per gli svizzeri si fa tutto molto più complicato. Solo la qualità degli uomini di Gasperini impedisce alla squadra di lucerna di portare a casa dei punti. Sarà una degna avversaria per tutti;

- Speriamo non sia nulla di grave per Robin Gosens. La partita del tedesco è durata solo 10 minuti, finchè, dopo un allungo, non è stato costretto ad accasciarsi richiamando l’intervento sanitario. Uscirà toccandosi il bicipite femorale qualche minuto dopo, in lacrime. La sua assenza si sente eccome, nonostante Zappacosta dall’altra parte sia autore di un’ottima partita;

- La sensazione è che, recuperato completamente Luis Muriel, l’Atalanta possa tornare ad illuminare i campi verdi sia in Italia che in Europa. La classifica del gruppo F adesso sorride agli uomini di Gasperini, a quota 4 dopo il pareggio in Spagna contro il Villareal e la vittoria odierna. Sarà importante non perdere contro lo United, l’avversario ovviamente più insidioso ma la strada percorsa sembra essere quella buona.

  • 34 anni, pugliese di nascita, siciliano, ciociaro e ligure d'adozione. Ex pallanuotista, da sempre appassionato di sport in generale ma con una fissazione per il futbòl. Ho visto giocare Ronaldinho contro Romario al Maracanà di Rio de Janeiro nel 1999. Trasmissione sportiva preferita: Tutto il calcio minuto per minuto.

Ti potrebbe interessare

Sta arrivando sta arrivando l’Atalanta

Le tre vite di Mateo Retegui

Alla scoperta di Odilon Kossounou

Guida alle italiane in Champions League

Dallo stesso autore

Fonseca se ne va ma gli altri, purtroppo, rimangono

Slovan Bratislava-Milan 2-3, Considerazioni Sparse

Milan-Napoli 0-2, Considerazioni Sparse

Milan-Club Brugge 3-1, Considerazioni Sparse

Milan-Udinese 1-0, Considerazioni Sparse

Milan-Lecce 3-0, Considerazioni Sparse

La Mannschaft non delude mai

Marc Marquez in Ducati è l'annuncio dell'anno

Milan-Cagliari (5-1) - Considerazioni Sparse

Milan-Genoa (3-3) - Considerazioni Sparse

Newsletter

pencilcrossmenu