
- di Francesco Grippa
Considerazioni sparse sul mercato della Salernitana
I granata mettono a segno il colpo più affascinante dell’estate e si preparano a ravvivare la lotta salvezza. Tanti gli interrogativi per i campani, ma altrettante le certezze da cui ripartire.
- Franck Ribéry alla Salernitana. Basterebbe questo per riassumere il mercato dei campani. E no, non si tratta di un campionato di Football Manager, bensì del lieto fine di una trattativa nata e concretizzata nei primi giorni di settembre. Il campione francese, inizialmente sedotto anche da mete estere tanto esotiche quanto redditizie, ha scelto la passione di Salerno e della sua tifoseria: una scelta non banale nel calcio moderno, sintomo di chi vive per le emozioni che solo il calcio sa regalare;
- Il suo ingaggio ha letteralmente mandato in estasi il popolo granata che già pregusta un magico tridente assieme agli altri due innesti offensivi: Federico Bonazzoli e Nwankwo Simy. Sarà estremamente interessante vedere se mister Castori riuscirà a far coesistere i 3 in campo, magari modificando il suo 3-5-2 con l’inserimento di un trequartista (ruolo che verosimilmente dovrebbe a quel punto essere occupato proprio da Ribéry). Di sicuro il francese, reduce comunque da un’esperienza positiva con la Fiorentina, è in buona condizione fisica e riuscirà a garantire quella qualità e quell’esperienza di cui necessita una squadra che ambisce al mantenimento della categoria;
- Nonostante un inizio estate piuttosto travagliato a causa delle problematiche societarie, il ds Fabiani è stato comunque in grado di condurre un mercato tutto sommato soddisfacente. La solidità del reparto difensivo, principale artefice della promozione dello scorso anno, è stata ulteriormente rafforzata dagli arrivi del veterano Gagliolo e del nazionale norvegese Strandberg che completano il pacchetto arretrato con i già presenti Gyömbér e Bogdan. Tra i pali doverosa la conferma di Belec, con Fiorillo che ha preso il posto di suo vice;
- Capitolo cessioni: la fine dei prestiti di Tutino, Cicerelli, André Anderson e Casasola ha pesato non poco sulla costruzione della rosa granata. Soprattutto sembrano mancare alternative di qualità che possano fornire un diverso modo di approcciare la partita e/o un cambio di marcia a gara in corso. Per questo motivo ci sono molti dubbi sul rendimento del centrocampo, reparto in cui gli innesti di giocatori dalle caratteristiche simili come Lassana Coulibaly e Joel Obi non sembrano garantire quel salto di qualità che probabilmente è richiesto in Serie A. Da questo punto di vista desta perplessità la rinuncia ad un giocatore come Viola, che avrebbe garantito più palleggio e geometrie, elementi di cui l'organico attuale pecca. Sono però le fasce laterali a destare maggiore preoccupazione. La corsia di sinistra è stata affidata al 19enne Matteo Ruggeri (giunto in prestito dall’Atalanta), ancora abbastanza acerbo per riuscire a garantire un rendimento costante durante tutto il campionato. La situazione non è migliore a destra, dove i neoarrivati Kechrida e Zortea hanno già palesato evidenti limiti;
- In definitiva Castori può contare su una rosa con una solida spina dorsale che, sebbene non spicchi per varietà e abbia alcune (inevitabili) lacune, appare nel complesso abbastanza profonda. Per raggiungere l’obiettivo salvezza ci sarà bisogno di ricorrere a tutto il carisma e alla tempra che il mister è riuscito ad infondere ai suoi ragazzi fin dal suo arrivo lo scorso anno. Sarà durissima, ma con un fuoriclasse in più e trainata dalla spinta dell’Arechi, la Salernitana è pronta a lottare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Classe ‘97, genuinamente salernitano. Sta per completare il proprio percorso di studi e cerca di conciliare la passione per la fisica con quella per lo sport. Prestato prima al basket e poi al calcio, ma da sempre innamorato del tennis. Adora la musica rap, il cinema thriller e soprattutto leggere e raccontare.
Cos’è sportellate.it
Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.
Canale YouTube
La famosa "A" di Franco Armani e molto altro.
Segui il nostro canale youtube per non perderti i nostri video.