Logo sportellate
, 27 Agosto 2021

Considerazioni sparse post Udinese-Venezia (3-0)


Il Venezia è super hipster ed ha una divisa spettacolare, ma oggi non è stato all’altezza della categoria.


- Partiamo dal Venezia e facciamolo dalle note positive: i kit da gioco sponsorizzati dalla Kappa sono semplicemente spettacolari. La prima maglia nera è una chicca unica, che riesce ad essere elegante e tamarra allo stesso tempo. Un must have per ogni collezionista di maglie da calcio che si rispetti. Stop. Da qui in poi sono solo (o quasi) note dolenti; -

- Ebbene sì, perché sul campo i lagunari - per quanto abbiano sempre provato a giocare il pallone - non sono stati all’altezza, soprattutto a causa di un’organizzazione difensiva da mani nei capelli. Brava l’Udinese a mettere in evidenza tutte le difficoltà della squadra di Zanetti ad attaccare la difesa schierata, alternando fasi di difesa bassa a fasi di pressing forsennato. I complimenti, a tal proposito, vanno fatti in primis alle due “punte” schierate da Gotti: Pereyra e Pussetto quando hanno deciso che era il momento di alzare i giri del motore (sia in fase di possesso che di non possesso) sono stati perfetti;

- Pussetto in particolar modo è stato il man of the match. Oltre ad aver aperto le marcature ed aver seminato il panico in campo aperto per tutta la partita, “Nacho” ha dimostrato di sapere giocare anche di sponda e spalle alla porta contro difensori più grossi e fisici di lui. Sugli scudi tra i friulani anche Molina, capace di mettere a ferro e fuoco la fascia destra, siglare il suo primo gol stagionale e far schizzare alle stelle le sue quotazioni ai fantacalci di tutta Italia. Makengo ci sembra un giocatore interessante. Benissimo Silvestri quando chiamato in causa;

- Nel Venezia sono in pochi a salvarsi. Busio, probabilmente uno dei migliori nel primo tempo, regala il gol che chiude la partita all’Udinese e da lì in poi sparisce dal match. La difesa in generale non sembra all’altezza, escluso un Lazzerini sicuramente positivo tra i pali. Okereke si dimostra il più pronto dei tre davanti;

- Il Venezia di Zanetti è una squadra intraprendente e organizzata, ma l’impressione é che in fase di non possesso sia troppo fragile per rimanere nella categoria. Dall’altra parte l’Udinese non è una squadra che ruba certo l’occhio, ma è solida e con le idee chiarissime: una salvezza tranquilla è alla portata dei friulani. 

  • Nato a Rimini l’11/06/1990. Laureato in Giurisprudenza, adora disquisire di sport ed America. Ogni tanto scrive, solitamente legge. Sogna un giorno di poter assistere ad una partita allo Staples al fianco di Jack Nicholson.

Ti potrebbe interessare

Roma-Juventus femminile: il film della gara

Gaga Slonina, la pazienza sarà premiata

Inter: Frattesì o Fratteno?

Fate presto, la Supercoppa sta morendo

Dallo stesso autore

Premier Padel 2023: il calendario e le tappe italiane 

Considerazioni sparse post Sporting Lisbona-Juventus (1-1)

Considerazioni sparse post Inter-Porto (1-0)

Considerazioni sparse post Spezia-Juventus (0-2)

Considerazioni sparse post Juventus-Nantes (1-1)

Considerazioni sparse post Salernitana-Juventus (0-3)

Considerazioni sparse post Roma-Empoli (2-0)

Considerazioni sparse post Juventus-Monza (0-2)

Considerazioni sparse post Argentina-Croazia (3-0)

Considerazioni sparse post Olanda-Argentina (5-6 d.c.r.)

1 2 3 9

Newsletter

pencilcrossmenu