Logo Sportellate
lundini
, 24 Giugno 2021

Considerazioni sparse post 10a puntata di “Una Pezza di Lundini”


Le considerazioni sparse su Lundini sì, LA DROGA NO.


- Come dicevamo qualche settimana, la seconda stagione di "Una Pezza di Lundini" sta seguendo un trend di crescita continua rispetto alla qualità di ogni sua puntata, destinato probabilmente a non fermarsi. Martedì abbiamo assistito a mezz'ora di puro intrattenimento e follia allo stesso tempo, sia per quanto riguarda le due solite interviste, sia, soprattutto, per le gag in studio. Che tristezza pensare che mancano solo quattro martedì alla fine di questa meraviglia;

- Partendo sempre dagli sketch video e dalle gag in studio, troviamo il medico Rapone in grande spolvero che, in coppia con il suo paziente Lundini, mette in scena il classico detto del "chiedo per un amico", giocando molto bene con il bilanciamento tra l'imbarazzo di parlare di certi argomenti con il medico e i continui equivoci con i riferimenti all'amico. Torna poi anche "Diventa ricco con Coletta" che, come la precedente volta, riesce ad ironizzare efficacemente sui broker da 4 soldi che imperversano su Instagram, ma proponendo, con un bel ribaltamento, lo studio come soluzione per l'arricchimento rapido. Ultimo sketch video è "Contacting Bowie" che, ormai da tempo, non è sicuramente il preferito per la redazione di Sportellate, continuando anche questo martedì a lasciarci indifferenti: c'è proprio la sensazione che con questo format si interrompa il ritmo comico di ogni puntata. Uno dei momenti migliori della serata, però, è rappresentato dal remake di "Per fortuna sono solo parole" interpretato da Paola Cortellesi ai David di Donatello nel 2018 e scritto da Stefano Bartezzaghi. Lundini riesce magistralmente, pronunciando solo "n'altra prostituta", a demolire l'aria di solennità che ruota attorno alla riflessione sul maschilismo insito nella lingua italiana, facendoci letteralmente morire dalle risate;

- Il primo ospite ad essere intervistato è Walter Veltroni, regista, scrittore, giornalista, ma soprattutto politico ed ex sindaco di Roma. La chiacchierata è breve, ma intensissima, perché Veltroni è noto per essere abile nel prestarsi a questi contesti comici (vedi anche la sua più recente presenza nella puntata di Cachemire Podcast di Ferrario e Ravenna), riuscendo a rendere le sue risposte interessanti, pur lanciandosi in surreali parallelismi sulla grandezza di Roma e la sua ingovernabilità;

- Seconda ed ultima intervista ha come protagonista Matilda De Angelis, giovane artista italiana a tutto tondo, che nasce come cantante ad 11 anni ("espellere il feto all'undicesimo anno, immagino sia stata una prova di dolore…"), e proseguendo poi come attrice in produzioni sia italiane sia estere. Questa intervista è da considerare una tra le migliori dello show di Lundini, soprattutto per l'entropia e follia che la caratterizza, aspetti che già si intravedono nella scheda di Alessandro Gori, la più sconclusionata mai trasmessa. Inoltre, il confronto tra Lundini e De Angelis rappresenta forse l'essenza della comicità surreale del conduttore, perché, per tutta la sua durata, viene dato sfogo ad argomentazioni non-sense, continui giochi di parole e calembour basati principalmente su assonanza: fragorose risate genera in studio 'Nduja anziché The Undoing. Tutta colpa di Carmelo;

- Il momento che più rimarrà nei nostri cuori della serata di martedì è, come sempre, quello musicale, perché alle numerose già prodotte si aggiunge un'altra hit estiva, forse la più potente fino ad ora. Proprio così, "LA DROGA NO" supera a mani basse "Sgrava questo miracolo", con l'obiettivo ora di attaccare "Mille" di Oriettona Berti. Da stampare ed inserire come santino nel portafogli è la foto del Tenente Silvestri con un Americano in mano. Ragazzi, quanta classe.

https://www.youtube.com/watch?v=-08Q_nh8_ro

Ti potrebbe interessare

I nostri articoli preferiti del 2023

Quando il Wigan sconvolse l'Inghilterra

Il Newcastle non è solo una squadra ricca

L'importanza nascosta di Rodrygo

Dallo stesso autore

Considerazioni sparse su "Cachemire incontra Netflix"

Considerazioni sparse 11a puntata seconda stagione "Cachemire Podcast"

Considerazioni sparse 10a puntata seconda stagione "Cachemire Podcast"

Considerazioni sparse 9a puntata seconda stagione "Cachemire Podcast"

Considerazioni sparse 8a puntata seconda stagione "Cachemire Podcast"

Considerazioni sparse 7a puntata seconda stagione "Cachemire Podcast"

Considerazioni sparse 6a puntata seconda stagione "Cachemire Podcast"

Considerazioni sparse 5a puntata (parte 2) seconda stagione "Cachemire Podcast"

Considerazioni sparse quarta puntata (parte 1) seconda stagione Cachemire Podcast

Considerazioni sparse terza puntata seconda stagione "Cachemire Podcast"

Newsletter

pencilcrossmenu