Article image
,
2 min

- di Esperanto Sportivo

Considerazioni sparse su “Not a game. Storia di Allen Iverson, il ribelle della NBA” di Kent Babb


“Not a Game” racconta la storia di Allen Iverson, un libro che va a scavare nel profondo dell’anima di ‘The Answer’, un giocatore che ha cambiato la storia della NBA.


L'arresto di Allen Iverson

- È incredibile quante similitudini leghino la vita fuori dal campo di Allen Iverson e Mike Tyson: due atleti così diversi ma che hanno rivoluzionato i rispettivi sport. In molti punti ‘Not a Game’ e ‘True’, la biografia autorizzata di Iron Mike, potrebbero essere lo stesso libro;

- Iverson non ha solamente stravolto la NBA, ha cambiato la cultura che circonda questa lega. Ha dato voce a chi non ne aveva restando sempre sé stesso e non adattandosi al politically correct. Tatuaggi, treccine, gioielli e vestiti larghi: ‘The Answer’ ha dato vita a una ribellione culturale che ha fatto breccia nel cuore di tanti giovani americani e non solo che si sono avvicinati alla NBA attratti magnificamente dal numero 3 dei 76ers;

The Answer

- Oltre a Tyson, la carriera di Al ha molti risvolti comuni a quella di Francesco Totti: il rapporto conflittuale con coach Larry Brown, molto simile all’amore-odio tra il 10 giallorosso e Luciano Spalletti, la totale devozione di una città nei confronti del proprio fuoriclasse, con una grande differenza: Iverson non ha saputo convivere con l’amore incondizionato del pubblico di Philadelphia;

- Non esistono mezze misure quando si parla di Allen Iverson: si passa dall'onnipotenza cestistica delle Finals 2001 contro gli invincibili Lakers di Kobe e Shaq, al non riuscire a trovare una squadra disposta a garantirgli un posto nel proprio roster, nel giro di soli dieci anni. Il suo carattere ribelle ha certamente influito sulla valutazione dell'universo NBA nei suoi confronti, ma in quanto a talento è sicuramente tra i primi della pista di ogni epoca;

- La carriera di Iverson è stata costellata di epiche imprese e rovinose cadute, un continuo saliscendi che non rende giustizia a un giocatore del talento sopraffino, spesso offuscato dalle scelte fuori dal campo.

Stefano Villa

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Il linguaggio universale che unisce appassionati di sport e lettura.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu