Article image
1 min

- di Marco Massera

Considerazioni sparse post Sinner-Popyrin (6-7 2-6) ATP Master 1000 Madrid


Eliminato Sinner. Un match dal sapore Juniores che alla fine scivola via all'italiano.


- La futuristica struttura a scatola in cui si gioca a Madrid si dimostra ogni anno più adatta a Instagram che alla funzionalità di gioco. Scampata la terra blu di qualche anno fa, resta la metà campo in ombra per metà giornata. Il match di Sinner si salva per poco. Meraviglie dell'appalto edilizio;

- Veniamo a Sinner. Il match parte benissimo per lui, complice un Popyrin appena svegliato che gli regala il 5-3. Ma appena l'australiano dell'Est smette di regalare, Sinner non riesce a trovare il proprio centro nè la cattiveria che gli è consueta. Giornata clamorosamente no per il diciannovenne altotesino;

- L'altalena degli umori dei due protagonisti prosegue con sensazioni da match juniores. Ma è Popyrin che punto dopo punto sale di fiducia e continuità e mette a nudo un Sinner oggi più umano che mai;

- Sinner fuori focus. Mentre Popyrin fa il suo con qualità. Si è vista la delusione sul volto dell'italiano, dopo aver provato senza successo a cambiare le carte in tavola sotto la pressione di Popyrin. Il ragazzo è intelligente, vuole provare a ragionare, ma oggi non è riuscito a trovare le giuste contromisure. In tempo soprattutto;

- Le famose 150 partite ATP da giocare di cui parla Riccardo Piatti, riferendosi all'esperienza di Sinner da maturare, non sono un giudizio da padre severo. Troppo facile dimenticarsi che Sinner ha solo 19 anni (ed è già nei primi venti al mondo!). E' il momento delle giuste riflessioni, ma poi via col prossimo torneo, che per Sinner sarà in casa a Roma.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Nato il 01/01/1996 chiedendosi perché tutti gli facessero gli auguri. Di buon anno. Cremonese di nascita, milanese d’istruzione. Laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità e Master in Arti e Mestieri del Racconto, tutto in IULM. Creativo da tastiera. Scrittore, ex-tennista, cinemaniaco. Segue uno stile ma non la moda. Ama la letteratura americana, la montagna e i fumetti di Corto Maltese.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu