Logo sportellate
, , 4 Maggio 2021

Considerazioni sparse sul Fantacalcio post 34a giornata


Giornata fantacalcistica appassionante quella appena trascorsa, fra ritorni, addii e certezze granitiche che, nonostante lo scorrere del tempo, restano lì.


- Chi torna è ovviamente Cristiano Ronaldo: dopo due 5, un 4.5 e un s.v., la casella dei +3 del portoghese torna finalmente ad accendersi, e lo fa due volte. Doppietta (e fantavoto pari a 13.5) che dà ossigeno sia alla sua Juventus in corsa Champions sia a migliaia di fantasquadre lungo tutto il Paese, ovviamente preoccupate dal prolungato digiuno del loro calciatore più pagato (probabilmente dell'intera loro lega);

- Chi parte è invece Simy, insieme a tutto il Crotone condannato definitivamente anche dall'aritmetica: stesso destino occorso, ieri sera, anche al Parma. Ma se fra i crociati non sentiamo poi tanta nostalgia per nessuno (certo, quella scommessina su Man lascia un po' di amarezza a vederla sfumar via così), il gigante nigeriano ci mancherà un sacco: chi non si era affezionato a questo miracolo calcistico, sproporzionato e scoordinato al punto da sembrare più adatto ad un freak show che ad un campo da calcio, capace di portare il +3 ben 15 volte in questo 2021, collezionando numeri questi sì degni di un CR7 o di un Lewandowski? Non resta che coccolarci per le quattro gare che ci rimangono le prodezze del bomber rossoblu e poi sperare che qualcuno si passi una mano sul cuore e riporti Nwankwo nel campionato che merita, che ama e che lo ama. Nel frattempo, iniziate a risparmiare per l'asta del prossimo agosto;

- Chi resta sempre lì, lì nel mezzo non è un infaticabile mediano come vorrebbe Ligabue (che pure si prendono il loro posto al sole, grazie ai +3 di Adrien Silva e di Nahitan Nandez), ma è uno che sta nel mezzo dell'attacco: Rodrigo Palacio, 39 anni e non sentirli, prolunga l'agonia della Fiorentina in ottica salvezza, ma soprattutto regala a tutti i fedelissimi del Trenza il sogno di avere in campo un pezzo di storia. Don Rodrigo diventa infatti il più anziano calciatore ad aver realizzato una tripletta nei massimi campionati europei. "Questo cambio generazionale non s'ha da fare, né ora né mai"; e a Bologna sotto sotto va bene così;

- Chi resta è anche la mediocrità della Roma: anche in una partita contro una Samp già appagata dal suo campionato e contro un ex dal cuore meno avvelenato possibile come Claudio Ranieri, i giallorossi riescono a risultare disastrosi: la squadra giallorossa è un enorme ammasso di insufficienze che camminano (e come potrebbe essere altrimenti?), fatta salva la pace di Karsdorp, Villar, Pastore, Mayoral e Mancini (penalizzato però dal giallo che lo porta a un fantavoto insufficiente), che rasentano appena il 6. Insomma è ora di metterci l'animo in pace: i giallorossi danneggiano gravemente il tuo fantacalcio, smetti di schierarli finché sei in tempo;

- A proposito di sciagure che guastano il fantacalcio, dopo aver dato tanto in questa giornata anche l'Atalanta ha tolto molto: chi aveva sperato nell'ennesima, salvifica prestazione di Luis Muriel, entrato dalla panchina come al solito per riequilibrare la situazione dei bergamaschi, è rimasto deluso dal pesantissimo -3 che ha portato in dote ai propri fantallenatori. Non solo: a pesare è anche l'espulsione di Gollini, la seconda nelle ultime tre giornate fra le fila nerazzurre dopo che, due giornate fa, a lasciare in dieci i nerazzurri era stato Gosens. Problemi di nervi in quel di Bergamo?

  • Nato per puro caso a Caserta nel novembre 1992, si sente napoletano verace e convinto tifoso azzurro. Studia Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II", inizialmente per trovare una "cura" alla "malattia" che lo affligge sin da bambino: il calcio. Non trovandola però, se ne fa una ragione e opta per una "terapia conservativa", decidendo di iniziare a scrivere di calcio e raccontarne le numerose storie. Crede fortemente nel divino, specie se ha il codino.

Ti potrebbe interessare

Inter: Frattesì o Fratteno?

Fate presto, la Supercoppa sta morendo

Il 2024 del calcio femminile italiano

Nicolò Barella, you know the rules

Dallo stesso autore

Napoli-Venezia 1-0, Considerazioni Sparse

Udinese-Napoli 1-3, Considerazioni Sparse

Lazio-Napoli 3-1, Considerazioni Sparse

Inter-Napoli 1-1, Considerazioni Sparse

Napoli-Atalanta 0-3 - Considerazioni sparse

Napoli-Lecce 1-0, Considerazioni Sparse

Napoli-Como 3-1, Considerazioni Sparse

Napoli-Monza 2-0, Considerazioni Sparse

Napoli-Palermo 5-0, Considerazioni Sparse

Cagliari-Napoli 0-4, Considerazioni Sparse

Newsletter

pencilcrossmenu