Logo sportellate
, 28 Marzo 2021

Considerazioni sparse post Gran Premio del Qatar di MotoGP


Il primo GP del 2021 in Qatar si è rivelato entusiasmante. Grande gara di Pecco Bagnaia che però ha dovuto cedere la leadership alla Yamaha di Vinales, impeccabile dall’inizio alla fine. Inizio da dimenticare per Valentino Rossi.


- Maverick, “the king of Qatar”. Si, è lui il re di questo premio GP del Qatar che tanto stavamo attendendo. Non ha sbagliato una staccata, un’accelerazione, una piega. Ha sorpassato Bagnaia una sola volta, ma gli è bastato per condurre con tranquillità la gara fino al termine, tagliando il traguardo in prima posizione. Se la Yamaha sarà sempre questa, con un Vinales in formato impeccabile, lo vedremo, ma l’inizio lascia già ben sperare;

- Applausi per la Ducati. Senza dubbio Zarco e Bagnaia meritano applausi per la conduzione di tutta la gara, ma soprattutto per gli ultimi giri. Se il buongiorno si vede dal mattino del Qatar, questi due ragazzi ci faranno divertire. Da brividi il sorpasso sul rettilineo finale ai danni di Mir: le Ducati hanno ricominciato forte così come avevano chiuso il 2020, conquistando il titolo mondiale costruttori;

- Ci ha provato Mir e ci era quasi riuscito, ma quel rettilineo finale gli ha giocato un brutto scherzo. Il campione del mondo in carica ho condotto una strepitosa rimonta fino al secondo posto, per poi cedere all’ultimo di fronte alle Ducati più veloci. Resta comunque un avvio interessante e molto positivo;

-  Occhio a Enea Bastianini. Un decimo posto per il pilota riminese classe 1997. Voi direte “e allora”. E allora vi diciamo che questo ragazzo ha talento. Al debutto ufficiale in MotoGP conduce una gara da pilota esperto e affamato, andando a punti. Tenetelo d’occhio perché ci sorprenderà;

- Delusione per il Dottore. Non può passare inosservata la gara di Valentino, purtroppo. Speravamo tutti in un avvio migliore anche a fronte del quarto tempo in qualifica, ma così non è stato. Una gara sotto ritmo e priva di quei ruggiti a cui Valentino ci ha da sempre abituato. Prenderà confidenza con la nuova moto, ne siamo certi. Ti aspettiamo Vale.

Ti potrebbe interessare

Quindi Bagnaia è un campione?

Perché la Ducati va così forte?

Cosa aspettarsi dalla nuova stagione di MotoGP

I nostri dieci ricordi sportivi del 2022

Dallo stesso autore

Cara Serie B, dove eravamo rimasti…

Considerazioni sparse sul mercato del Sassuolo

Considerazioni sparse post GP Aragon

Considerazioni sparse post GP Stiria

Considerazioni sparse post GP d’Olanda

Guida turistica per l'Europeo itinerante: Baku

Considerazioni sparse post Gran Premio della Catalogna

Considerazioni sparse post MotoGP di Le Mans

Considerazioni sparse post Gran Premio di Jerez

Considerazioni sparse post GP di Portimao

Newsletter

pencilcrossmenu