Article image
,
2 min

- di Andrea Ravasi

Considerazioni sparse post Fiorentina-Crotone (2-1)


Vittoria meritata per la Fiorentina e speranze di salvezza che si riducono ulteriormente per il Crotone.


- I punti pesano e i primi 20 minuti ne sono la prova. La Fiorentina non vuole rientrare prepotentemente nella lotta per la salvezza, mentre il Crotone vorrebbe dare continuità al risultato contro il Benevento per giocarsi fino in fondo le sue carte nel girone di ritorno;

- Bonaventura sblocca il risultato, con un bel gol, Vlahovic lo consolida dopo un’ottima azione corale. Il Crotone prova a creare qualcosa ma manca dell’ultimo guizzo e di un po’ di presenza offensiva. I zero tiri in porta nel primo tempo lo dimostrano. 2-0 per la Fiorentina e the caldo per tutti;

- Secondo tempo che si sviluppa con un copione chiaro: la Fiorentina aspetta e riparte lasciando il gioco al Crotone che accorcia con Simy. Una volta uscito Messias peró, gli uomini di Stroppa non riescono più a trovare una geometria che sia una e finiscono per spegnersi. Vittoria meritata per la Fiorentina che respira un po’. Il Crotone vede le speranze di salvezza ridursi ulteriormente;

- Le azioni migliori del Crotone passano dai piedi di Messias, vera rivelazione del campionato, che gioca nella posizione di Ilicic e che lo ricorda pure per movenze e apporto al gioco della squadra. Ma il Crotone non è nulla più: la difesa non è al livello della categoria e la presenza offensiva è troppo poca e discontinua per ambire alla salvezza;

- La Fiorentina sviluppa le azioni sul lato sinistro dove tiene i migliori giocatori: Castrovilli e Ribery. Il primo crea entrambe le azioni dei gol, il secondo è sempre un pericolo. Finalmente Vlahovic inizia a incidere con continuità. La difesa la rimandiamo ad un giudizio più provante per dire che il 6-0 preso con il Napoli sia stato solamente un incidente di un percorso in ripresa. Vista anche la disattenzione sul gol preso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Nato nel 1994 a Treviglio (BG), laureato in Management presso l'Università L. Bocconi. Tifoso interista dalla nascita e amante del calcio, un poco di buona musica non guasta mai. Collaboratore @Sportellate.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu