Logo sportellate
, 17 Gennaio 2021

Considerazioni sparse post Sassuolo-Parma (1-1)


Busi fa tirare un sospiro di sollievo al Sassuolo e sprofondare il Parma.


- Le due squadre si presentano ai nastri di partenza piene di assenze, ma il canovaccio del match è quello ampiamente preventivato: il Sassuolo prova a fare la partita, il Parma resta guardingo sempre pronto a ripartire. Nella prima mezz’ora il gioco dei neroverdi è fluido come piace a Mr. De Zerbi, ma dopo una traversa e un gol annullato per fuorigioco millimetrico a Caputo, ecco arrivare la zuccata vincente di Kucka;

- Da qui in poi la partita cambia. Il Parma arretra ancora di più il suo baricentro creando grande densità in mezzo al campo, mentre il Sassuolo si innervosisce non trovando più sbocchi per le proprie offensive. Siamo onesti: avevamo l’impressione che al primo contropiede ben orchestrato, la squadra di D’Aversa andasse a chiudere definitivamente il match;

- Così non è stato. Un po’ grazie al cuore di Chiriches, un po’ grazie ad un Gervinho troppo poco lucido negli ultimi 20 metri, ma soprattutto grazie alla scelleratezza di Busi a due minuti dalla fine. In definitiva, è un punto che non fa felice nessuno;

- Nel Parma i segnali migliori arrivano dalla compattezza messa in mostra e la ritrovata voglia di soffrire. Con il pallone tra i piedi però, la squadra di D’Aversa è quella che fa più fatica di tutte in Serie A (insieme a quello che era il Toro di Giampaolo). Il migliore è Pezzella. Buono l’esordio di Daan Dierckx, il primo 2003 della storia della Serie A;

- Per il Sassuolo è un punto che - dopo le sconfitte allo Stadium ed in Coppa Italia - fa morale. Più per come è stato raggiunto, che per il gioco espresso. Tra i neroverdi le notizie migliori arrivano da Ferrari e Haraslin. Maxime Lopez è tecnicamente sublime, ma quando poi c’è da concretizzare con la giocata decisiva ancora deve crescere. Uguale Traore. Urge recuperare almeno uno tra Locatelli e Berardi.

  • Nato a Rimini l’11/06/1990. Laureato in Giurisprudenza, adora disquisire di sport ed America. Ogni tanto scrive, solitamente legge. Sogna un giorno di poter assistere ad una partita allo Staples al fianco di Jack Nicholson.

Ti potrebbe interessare

Leclerc-Sainz: quasi amici

La firma di Andrea Stella sulla Formula 1

Adrián Bernabé brilla di luce propria

Quasi gol

Dallo stesso autore

Premier Padel 2023: il calendario e le tappe italiane 

Considerazioni sparse post Sporting Lisbona-Juventus (1-1)

Considerazioni sparse post Inter-Porto (1-0)

Considerazioni sparse post Spezia-Juventus (0-2)

Considerazioni sparse post Juventus-Nantes (1-1)

Considerazioni sparse post Salernitana-Juventus (0-3)

Considerazioni sparse post Roma-Empoli (2-0)

Considerazioni sparse post Juventus-Monza (0-2)

Considerazioni sparse post Argentina-Croazia (3-0)

Considerazioni sparse post Olanda-Argentina (5-6 d.c.r.)

1 2 3 9

Newsletter

pencilcrossmenu