, 28 Novembre 2020
2 minuti

Considerazioni sparse post Sassuolo-Inter (0-3)


Oggi l’Inter è stata squadra come non mai.


- Mentre alla Pinetina si respirava un‘aria tutt’altro che tranquilla, l’Inter scende in campo con le idee chiarissime al Mapei Stadium e sbrana un Sassuolo dall’approccio troppo molle. Finalmente la squadra di Conte gioca con intensità, mantenendo sempre le giuste distanze tra i reparti e sfruttando al meglio le occasioni da gol create. Dopo la prestazione con il Real, non poteva esserci risposta migliore: l’Inter è viva;

- Conte, che teleguida i suoi dal primo all’ultimo minuto, sceglie di puntare su Barella play basso, Darmian al posto di Hakimi e Sanchez-Lautaro davanti. Tutte le scelte si rivelano perfette: i nerazzurri non si disuniscono e sfilacciano mai in fase di non possesso, rendendo la vita difficilissima al Sassuolo. Sembra che  questo 352, per rendere al meglio debba per forza rinunciare ad un po’ di qualità. In campionato la cosa può pagare, in Europa i dubbi rimangono;

- Al Sassuolo gira tutto storto. L’approccio è in generale troppo soft, ma i neroverdi pagano soprattutto un Chiriches vero uomo in più per i nerazzurri nei primi 41 minuti di gioco. Poi davanti, l’assenza di Caputo fa il resto: Raspadori è destinato a grandi cose, ma la capacità di Ciccio di duettare con i vari Locatelli, Berardi e Boga, dando ritmo alla manovra degli uomini di De Zerbi, rimane unica;

- Che bello vedere giocare Skriniar così. Anzi, che bello proprio vedere giocare Skriniar. Il suo dominio fisico contro i piccoletti del Sassuolo non può passare inosservato. Onestamente, per quanto lo slovacco si esprima meglio in una difesa a 4 che in una a 3, le alternative non sono al suo livello. Nessun dubbio al riguardo: Milan deve essere un titolare di questa Inter;

- Nell’Inter molto bene anche Lautaro (l’assist per il gol di Sanchez è una delizia) e Sanchez, ma in generale tutti gli uomini di Conte giocano una partita più che sufficiente (si, pure Gagliardini...). Nel Sassuolo, detto di Chiriches - di gran lunga il peggiore in campo - male pure Consigli e Raspadori. Boga sembrava avere il passo dei giorni migliori, ma su di lui Vidal, Darmian e Skriniar sono sontuosi.

  • Nato a Rimini l’11/06/1990. Laureato in Giurisprudenza, adora disquisire di sport ed America. Ogni tanto scrive, solitamente legge. Sogna un giorno di poter assistere ad una partita allo Staples al fianco di Jack Nicholson.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Campagna associazioni sportellate

Newsletter

Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate è ufficialmente un’associazione culturale.

Associati per supportarci e ottenere contenuti extra!
Associati ora!
pencilcrossmenu