Considerazioni sparse post Bologna-Napoli (0-1)
Il Napoli deve imparare ad essere più cinico e chiudere prima le partite.
- Il Napoli vince facendo una partita di ordinaria amministrazione: gara attenta, precisa, senza sbavature, non particolarmente esaltante ma sufficiente per i tre punti;
- Il Bologna gioca troppo passivo per 70 minuti buoni, con attaccanti troppo fermi e difesa decisamente ballerina. I rossoblu crescono alla distanza, creando anche un paio di occasioni interessanti, ma è troppo poco per avere dei rammarichi;
- La differenza l'hanno fatta le due fasi difensive: da un lato una gara da manuale di Manolas e Koulibaly, che hanno difeso alla grande la profondità. Dall’altra uno svarione da far vedere a scuola calcio in veste di esempio di come non si lavora in marcatura, costa la partita;
- Migliore in campo Lozano, che fin quando è stato nel rettangolo di gioco ha rappresentato la quasi totalità della produzione offensiva partenopea. Gran partita di sostanza anche per Bakayoko. Nel Bologna fra i migliori Orsolini, il quale però si divora davanti ad Ospina il gol del possibile pari;
- Vince il Napoli una gara importante, salendo al terzo punto al pari della Roma, e soprattutto giocando con la giusta concentrazione. C'è però una grossa pecca oggi: arrivare in bilico fino al 95', alla luce di quanto visto al Dall’Ara, è davvero grave. C'è bisogno di maggiore cinismo, per chiudere prima le partite.
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.