, 19 Ottobre 2020
2 minuti

Considerazioni sparse post 7a giornata di Ligue 1


Il Lille continua a volare.


- Continua il momento magico del Lille. La formazione di Christophe Galtier spazza via il Lens nel Derby du Nord con un secco poker ancora a firma Jonathan Bamba (3 gol e 4 assist il suo ruolino). Gara sentitissima, soprattutto dalle due tifoserie, dove i Sang et Or chiudono in nove a causa di una doppia espulsione nella ripresa. Primo vero passo falso per il Lens in campionato, mentre Les Dogues rimangono imbattuti scavalcando Stade Rennais e PSG in testa alla classifica. Prosegue inoltre la striscia positiva nella stracittadina, arrivata con il successo di ieri a quota 11 incontri;

- Il settimo turno è stato il più prolifico dall’inizio del torneo, con 35 gol segnati. Solamente Nimes e Lens non hanno trovato il bersaglio e in entrambi casi vanno annotate delle espulsioni sul tabellino. Un dato in netta crescita rispetto alle prime tre giornate, dove si sono registrate esattamente 25 esultanze per turno. Cambiamento in corso o casualità?;

- Weekend pericolarmente produttivo per il Montpellier. Nella giornata di giovedì il club dell’Herault aveva infatti annunciato la positività di 12 elementi attraverso un comunicato sui propri canali. Il giorno successivo si scopre fortunatamente che 10 di questi sono in realtà dei falsi positivi, aspetto da non trascurare dal momento che gli arancioblu hanno già avuto casi accertati nelle prime giornate. La squadra parte quindi per il Principato, rimane in dieci uomini dopo venti minuti e riesce a strappare un punto al Monaco con una stoica resistenza. Allargando il discorso, la situazione relativa ai contagi tra i venti team di Ligue 1 si nota un sensibile miglioramento rispetto all’inizio della competizione;

- L’Olympique batte un colpo. Il Lione passa a Strasburgo in una gara insidiosissima che molto probabilmente non avrebbe portato a casa quindici giorni fa. L’aspetto più confortante per Rudi Garcia riguarda la prestazione dei singoli: un sublime Depay (autore di tre assist) e gli esordi positivi di De Sciglio (dalla panchina) e Paquetà (titolare). Vince anche l’OM che però ha ben poco da rallegrarsi, Thauvin a parte. Prestazione incolore viziata da episodi favorevoli e l’infortunio del difensore croato Caleta-Car che preoccupa lo staff medico. Ottimo anche l’impatto di Kean e Raphinha per il PSG, oltre che di Habib Diallo, l’attaccante che tanto mancava allo Strasburgo e già in gol;

- Completiamo il quadro con le statistiche più interessanti del settimo turno. Partiamo dal Lille capolista, fino a questo momento capace di non concedere gol nei primi quarantacinque minuti (appena due reti subite in totale). Torniamo ora su Monaco-Montpellier. I dati hanno certificato un possesso palla dell’80,6% per la squadra di Niko Kovac, valore più alto registrato da quindici anni a questa parte. Per concludere parliamo del Reims e del suo momento negativo. Due punti in classifica e peggior partenza di sempre in Ligue 1. Tra le ultime dieci squadre a totalizzare il magro bottino, solamente due di esse sono riuscite a conquistare la salvezza a fine stagione.

Autore

  • Milanese classe 1995, laureato in Marketing e Comunicazione sportiva presso l'Università IULM di Milano. Nei weekend sguazza nel torbido del calcio giovanile e del basket minors lombardo. Tifoso di talmente tante squadre che è difficile vederlo col broncio al lunedì mattina. I suoi idoli? Riccardo Cucchi e Jarno Trulli.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Banner campagna associazioni sportellate.

Newsletter

sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
pencilcrossmenu