, 9 Ottobre 2020
2 minuti

Considerazioni sparse post mercato del Benevento


Inzaghi e il suo Benevento, hanno tutte le carte in regola per salvarsi.


- Il Benevento torna in serie A dopo la fallimentare stagione 2017-18 che l'aveva vista retrocessa come ultima assoluta a soli 21 punti e con 84 reti subite. Torna però nella massima serie con un'altra filosofia di gioco e da vincitrice del torneo cadetto, con la chiara ambizione di giocarsi la permanenza in A;

- Per salvarsi, le Streghe danno fiducia a Filippo Inzaghi e dopo gli incredibili risultati dello scorso anno ci sentiamo di dire fosse l'unica cosa da fare. Inzaghi si affida e si affiderà al suo 4-3-3 che in fase di non possesso si compatta molto tenendo i reparti molto vicini ed ordinati, portando il pressing sul regista avversario utilizzando una delle due ali;

- L’acquisto più importante del mercato estivo è stato sicuramente Kamil Glik, il difensore centrale ex Torino, arrivato dal Monaco per 3 milioni di euro. Il suo arrivo si inserisce nell'ottica del rafforzamento dei centrali di difesa per portare ad un livello superiore la linea arretrata (memori anche dell'esperienza negativa della stagione 2017/18). Glik, in coppia con Caldirola, porta incredibile esperienza e fisicità ad una linea che dovrà provare a reggere l'urto di squadre molto aggressive e sicuramente più attrezzate per la Serie A;

- Per mantenere la competitività anche nella trequarti avversaria sono arrivati rispettivamente: Caprari in prestito dalla Sampdoria, autore della doppietta contro l'Inter, Iago Falque in prestito dal Torino e Gianluca Lapadula a titolo definitivo per 4 milioni di euro dal Genoa. Insieme a Moncini, Sau e Roberto Insigne vanno a formare un reparto offensivo che alla terza giornata di campionato ha conquistato ben 6 punti segnando 6 reti. Altro acquisto degno di nota è quello di Artur Ionita, mezzala arrivato per un milione di euro dal Cagliari che porta esperienza e fisicità nel reparto di centrocampo;

- Il Benevento punta quindi alla permanenza nella massima serie italiana sposando a meraviglia la filosofia offensiva di mister Inzaghi. Lo si è visto sia nella vittoria in rimonta da 2-0 a 2-3 contro la Sampdoria alla seconda giornata, ma anche nella pesante sconfitta contro l'Inter per 2 a 5. Le squadre dirette avversarie per la retrocessione saranno le tre liguri con lo Spezia neopromosso, più Udinese e Crotone. L'impressione generale è che con la rosa attuale e il tipo di gioco proposto, il Benevento possa conquistare la salvezza in relativa tranquillità superando le altre due neopromosse e squadre che ci son sembrate decisamente in affanno in questo inizio campionato come l'Udinese o il Cagliari. Ai posteri l’ardua sentenza.

Autore

  • Studio storia. Vivo tra Milano e Pavia, mi interesso di libri, persone, cose, auto e fogli di giornale.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Banner campagna associazioni sportellate.

Newsletter

sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
pencilcrossmenu