Non solo Haaland: Milan, ecco Hauge, altro talento made in Norway
L'ala destra ex Bodo Glimt è solo l'ultimo della lunga lista di recenti talenti made in Norvegia. Il neo acquisto rossonero, ufficializzato nella giornata di ieri, ha messo la firma su un contratto che scadrà nel prossimo 2025.
"Avete visto il gol di Jens Peter Hauge? Se lo dovete seguire? Beh, dopo questa prestazione, direi di sì". Parola del ciclone Erling Haaland, talent scout per un giorno in un simpatico siparietto su Twitter con la nota pagina calcistica "433". Detto fatto. Un gol e un assist nel preliminare di Europa League contro il Milan e rossoneri subito pronti a far vestire al classe '99 norvegese la maglia a strisce numero 15. Perché, nel corso di una vera e propria rivoluzione green in rosa, un giovane talento del genere non puoi certo lasciartelo sfuggire. E allora ecco pronto per l'esterno offensivo un contratto fino al 2025, sommato alla tanta, tantissima fiducia da parte di Maldini e dell'altissima dirigenza milanese.
https://twitter.com/433/status/1309388576535252992
Ufficializzato nella giornata di ieri, prima della sofferta ma vincente trasferta del Milan in casa del Rio Ave, il ventenne di Bodo - città di 46 mila abitanti nella Norvegia settentrionale - stava vivendo una stagione assolutamente strepitosa col club della sua città, vero e proprio dominatore in patria con ben 53 punti conquistati in 19 giornate. Su un totale di 18 presenze collezionate in Eliteserien (la massima serie locale), Hauge ha infatti messo a segno 14 reti e regalato 9 assist ai propri compagni, partecipando dunque attivamente a 23 marcature complessive dei suoi. Una statistica impressionante, superata soltanto dal suo oramai ex compagno di squadra Philip Zinckernage (14 gol e 17 assist finora). Numeri fenomenali per chi, sul terreno di gioco, è abituato a demolire le difese avversarie partendo dalla fascia sinistra del campo.
23 - Jens Petter #Hauge ha preso parte a ben 23 gol in 18 presenze in questa stagione nel massimo campionato norvegese (14 reti + 9 assist), solo Philip Zinckernagel ha fatto meglio (27). Brillante. pic.twitter.com/mmhYXAhPoG
— OptaPaolo (@OptaPaolo) September 28, 2020
Luci a San Siro
Così canterebbe Vecchioni. Perché Hauge, a Milano, si è improvvisamente acceso come un faro nella notte. Secondo quanto riportato da varie testate, il Milan era sulle sue tracce da mesi. Poi, la strepitosa prestazione nella serata di Europa League per sciogliere qualsiasi tipo di dubbio. Un assist e una rete il bottino della trasferta milanese. E che rete. Un siluro all'incrocio da fuori per battere Gigio Donnarumma e ricordare a tutti la carica del suo piede destro dalla lunga distanza.
Elegante nei movimenti e forte palla al piede, Hauge è un esterno dotato di un ottimo dribbling. Velocità e una rapidità di pensiero fuori dal comune le altre caratteristiche incarnate perfettamente dal nuovo colpo del mercato "estivo" rossonero. Un giocatore che porterà certamente freschezza e qualità tecnica al reparto avanzato a disposizione di Pioli. Ma non solo. Nonostante la sua giovane età, Hauge ha infatti già maturato un'importante esperienza a livello di club e Nazionale. 117 presenze, 35 gol e 30 assist i numeri delle tre stagioni col Bodo Glimt di un ragazzo che, dall'Under 15 all'Under 21, si è reso protagonista anche con le maglie delle varie selezioni norvegesi.
Il 28 settembre scorso, poi, ecco il meritatissimo premio per le sue grandi prestazioni. Una convocazione in nazionale maggiore in vista della sfida di qualificazione all'Europeo contro la Serbia per continuare a stupire insieme all'amico Haaland e agli altri giovani terribili del nord Europa.
Norway is on fire
Kristoffer Ajer (1998) in difesa, Sander Berge (1998) e Martin Odegaard (1998) a centrocampo, Jens Peter Hauge (1999) a sinistra e il gigante Erling Haaland (2000) in avanti. Sono loro i principali componenti della spina dorsale norvegese del futuro. Giocatori giovani, affamati di vittorie, quasi tutti protagonisti nei principali campionati europei con le maglie dei propri club e vogliosi di rendere grande la loro Nazionale. Non c'è alcun dubbio: il ct ex Svezia Lars Lagerbäck può sicuramente dormire sonni tranquilli. A sua disposizione, infatti, c'è una rosa forte e in netta crescita, guidata da uno straripante Haaland - già un assist e 3 reti nelle prime 4 partite stagionali col Borussia Dortmund e altrettanti gol messi a segno in 4 gare con la Nazionale maggiore - e con un'età media in graduale diminuzione (26,7 anni).
https://twitter.com/nff_landslag/status/1310508095613865986
Quarantaquattresima nel ranking FIFA, la talentuosa selezione in maglia rossa riassume alla perfezione l'ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dai settori giovanili norvegesi, con tantissimi giovani giocatori recentemente lanciati - con ottimi risultati - nel calcio che conta. Ora, ecco finalmente il turno di Jens Peter Hauge. Tra le sue mani, un'occasione da non lasciarsi assolutamente sfuggire. Il Milan e Maldini hanno creduto fortemente in lui, affidandogli una maglia rossonera dal sapore del grande salto nel calcio che conta. Il giovane esterno saprà soddisfare le tante aspettative riposte in lui in un campionato più competitivo come la Serie A?
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Associati
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.