Bayern Monaco-Siviglia (2-1 d.t.s.) - Considerazioni Sparse
L'abnegazione del Siviglia ci permette di assistere a una partita avvincente, il Bayern, più semplicemente, la vince.
- A Budapest si gioca la Supercoppa Europea, ma francamente fino a poche ore prima della partita sembra non esserne a conoscenza nessuno a parte le due squadre e le circa 20.000 persone presenti alla Ferenc Puskas Arena, che tornano con nostro grande piacere a farci sentire delle urla dopo un gol che non siano finte o pre-registrate. La poco pubblicizzata Supercoppa Europea in fin dei conti è come il minestrone: non è che ne senti proprio il bisogno quando non c'è, però nel momento in cui te lo ritrovi nel piatto non dici mai di no e il pancino te lo fai scaldare volentieri;
- Se la Supercoppa Europea 2020 fosse una gara automobilistica il Bayern sarebbe la monoposto iper-tecnologica che parte con i favori del pronostico mentre il Siviglia sarebbe il meccanico della scuderia rivale che appena prima della partenza versa di nascosto la sabbia nel motore dell'avversario. Il trucco funziona fino al primo pit stop, poi Müller disegna un arcobaleno che trova la sua pentola d'oro alla fine dello stesso nell'asse Lewandowski-Goretzka che rimette la corsa in parità. Il Bayern si riprende, attacca, non sfonda e viene addirittura salvato da Neuer, prima che a risolverla all'ultimo giro sia una zuccata di Javi Martinez. Qualcuno di voi si chiedeva che fine avesse fatto? Ecco, ora avete un'idea della profondità della rosa dei bavaresi;
- Il modo in cui il Bayern è uscito dalle difficoltà della prima mezz'ora è emblematico e dice tante cose sul modo in cui il Bayern lava i panni sporchi in casa propria. Nelle scorse stagioni i tedeschi hanno spesso mostrato versioni sbiadite di sé stessi, ma hanno avuto la pazienza e la freddezza di aspettare il processo di crescita dei propri talenti. Ora si ritrovano con una squadra di giocatori iper-compatibili tra loro che sanno sia come si gioca al calcio che come si vincono le partite. Il triangolo Kimmich-Goretzka-Müller è l'espressione della funzionalità applicata al campo verde;
- Nonostante abbia commesso un harakiri prima sul piano sportivo e poi quello morale in un maledetto 2018, Julen Lopetegui rimane un allenatore di grandi capacità. Se questa sera abbiamo potuto assistere ad una partita intensa e divertente, infatti, gran parte del merito è suo e dell'abnegazione dei suoi ragazzi. Il Siviglia è un chiropratico che sa cosa deve fare e soprattutto sa cosa deve fare per farti molto male, nel caso specifico del match di stasera incartare il più possibile i ritmi della partita. Joan Jordan impressiona per quantità e qualità. Ocampos è la dimostrazione che quando il talento è puro, la maturità va aspettata a ogni costo;
- Il Bayern Monaco nel 2020 ha vinto Bundesliga, Coppa di Germania, Champions League e Supercoppa Europea. Quello di stasera è il primo pareggio nei 90' dal 9 febbraio scorso, nel mezzo sono arrivate 22 vittorie consecutive e questa sera anche senza vincere, ha vinto. I dati sono già abbastanza spaventosi presentati da soli, ma la cosa che fa più paura sono le facce di un gruppo di giocatori che sembra avere ancora tanta, tantissima fame.
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.