, 21 Settembre 2020
2 minuti

Considerazioni sparse post prima giornata di Bundesliga


Considerazioni sparse post prima giornata di Bundesliga.


- La vittoria del Borussia Dortmund è un certificato di qualità. Il dato più significativo riguarda letà: il 3-0 è stato confezionato dai quattro giocatori titolari nati dopo il 2000. Due goal per Haaland (2000), un assist per Sancho (2000), un goal e un rigore procurato per Reyna (2002), un assist per Bellingham (2003) che è diventato il più giovane assist-man della Bundesliga. Si può dire che questa rosa del BVB sia potenzialmente migliore anche di quella che nel 2013 arrivò in finale di Champions League. Con tre grandi però”: il fatto che non ci sia Klopp in panchina, quel potenzialmentedi cui sopra, e…;

- E il fatto che il Bayern Monaco sia una macchina pressoché perfetta. La squadra di Hansi Flick dà la sensazione di essere invincibile. Lasciando stare il numero di goal (anche se leggere un 8-0 fa sempre impressione), sono soprattutto gli automatismi di gioco che rendono Lewandowski e compagni una schiacciasassi. Leroy Sané è la ciliegina sulla torta: allesordio assoluto sembrava già uno dei veterani per lintesa che aveva coi compagni. Ah: ci ha lavorato insieme per una settimana;

- Lo Schalke invece lavora in gruppo da due mesi e ha iniziato come peggio non si poteva. O forse sì: in precampionato aveva perso amichevoli contro squadre di terza serie. Disastro totale: lultima vittoria in Bundesliga risale a nove mesi fa. E non è finita: lodiato ex presidente Tönnies, accusato di razzismo un anno fa e nel caos per vicende legate ai contagi nei mattatoi della sua azienda di carne, è stato adocchiato allAllianz Arena, seduto vicino alla dirigenza. I tifosi si sono infuriati più per quello che per gli otto goal incassati;

- A Brema invece ne hanno incassati quattro, ma lumore è simile. Il Werder è fermo allo scorso luglio. In due mesi sono cambiati solo alcuni interpreti. È rimasta la paura. Il buio nella testa quando agli avversari riesce qualcosa anche di semplice. Come segnare un goal. Sì, contro il Werder è relativamente semplice. Contro lHertha, un copione già visto: mezzora alla pari, addirittura dando segnali di ripresa. Poi il vuoto. 1-4 in casa alla ripresa, davanti ai propri tifosi. Non benissimo. Una nota positiva: c’è più dialogo tra i giocatori in campo;

- Ecco, magari quello che si diranno i giocatori si sentirà meno, visto che questo weekend - non ovunque - i tifosi sono tornati a popolare il 20% degli stadi. Un podi brusio che fa atmosfera, addirittura qualche coro, soprattutto a Berlino nella casa dellUnion. Non è andata bene a Monaco e a Colonia: l8-0 del Bayern lo han visto solo i dirigenti. A Colonia invece i tifosi hanno comunque trovato il modo di sostenere la squadra, trovandosi, come ogni anno, nel duomo per la messa (e i cori) di inizio stagione. A Colonia si chiedono: perché in chiesa sì e allo stadio no? Mistero della fede.


Autore

  • La casa italiana del calcio tedesco, sito di riferimento in Italia per tutti gli appassionati di Fußball.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Newsletter

sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
pencilcrossmenu