Article image
,
3 min

- di Alessio Caria

Papetti, giovane certezza nella difesa del Brescia


Nel Brescia in piena crisi c'è un ragazzo del 2002 che fa felice Cellino e Diego Lopez: è Andrea Papetti, promettente difensore centrale del 2002 e grande protagonista in questo finale di stagione. 


Soltanto 2 punti nelle ultime 3 gare post lockdown e una vittoria che manca ormai dal 14 dicembre scorso. Una crisi senza fine, quella che sta accompagnando il Brescia, fanalino di coda del campionato di Serie A a quota 18 punti e staccato ben 8 lunghezze dalla zona salvezza. In questo finale di campionato da brivido delle rondinelle, tuttavia, c'è una grande nota lieta: è Andrea Papetti, vero e proprio gioiello sfoggiato dai biancoblù nelle ultime 4 uscite stagionali.

Il 9 marzo scorso, l'esordio in Serie A contro il Sassuolo, nella gara che lo ha incoronato come il più giovane centrale ad aver esordito in questa stagione e il quinto Under 21 italiano ad essere stato lanciato dal Brescia quest'anno. Un'emozione incredibile, quei novanta minuti in campo nell'ultima sfida del Brescia disputata prima dell'emergenza Coronavirus. Ed è proprio lì, al Mapei Stadium, che comincia la storia - ancora tutta da scrivere - di Papetti. Dopo la ripresa del campionato, il giovane centrale è stato infatti sempre schierato nell'undici titolare scelto dal tecnico Diego Lopez per affrontare Fiorentina, Genoa e Inter. Davvero niente male per un ragazzo appena diciottenne.

https://www.instagram.com/p/B9jqYRCKpft/?utm_source=ig_web_copy_link

Come Haaland e Ansu Fati

Cresciuto nell'Inter, Papetti si è poi trasferito nelle giovanili del Brescia nel 2016. Tanti, troppi i talenti nelle varie rose nerazzurre per poter puntare su di lui. Un errore che, ad oggi, pare davvero incredibile. Dopo essersi reso protagonista con la maglia della Primavera 2 delle rondinelle, formazione con la quale ha collezionato 16 presenze e una rete nel corso di questa stagione, Papetti è poi definitivamente esploso in prima squadra.

E ora, tra i nomi di Haaland, Camavinga e Ansu Fati, spunta anche quello del classe 2002 di Cernusco sul Naviglio. Il motivo? Recentemente, il noto quotidiano francese l'Equipe lo ha inserito nella lista dei 20 talenti Under 18 più promettenti dell'intero panorama calcistico europeo. Un ulteriore conferma del fatto che, il Brescia, ha tra le mani un gioiello di incredibile valore.

Una sicurezza

Esterno di centrocampo e poi terzino. Ne ha fatta di strada Papetti, prima di prendersi il cuore della retroguardia delle rondinelle. Solitamente impiegato all'interno di una difesa a 4 nel 4-2-3-1 ad albero di Natale del Brescia, Papetti è un difensore provvisto di ottime caratteristiche fisiche. Bravo negli anticipi e negli interventi in scivolata, il classe 2002 è capace di impostare bene l'azione dalle retrovie, servendo gli attaccanti con passaggi precisi. Nonostante la giovane età, il diciottenne bresciano pare scendere sempre sul terreno di gioco con una tranquillità fuori dal comune, rendendosi protagonista di prestazioni caratterizzate da pochissime sbavature.

Impossibile, poi, non notare la sua grande attenzione in fase di marcatura: Papetti concede infatti pochissimi metri al proprio diretto avversario, aggredendolo immediatamente quando entra in possesso del pallone e riuscendo spesso a rubargli la sfera. Caratteristiche importanti per un difensore.

https://www.instagram.com/p/CAu0Pu3qkM7/?utm_source=ig_web_copy_link

Futuro roseo

Valutato 500 mila euro dalla piattaforma Transfermarkt, Papetti si è rivelato uno dei talenti più cristallini del nostro campionato. Un giocatore su cui il Brescia potrebbe puntare anche nella prossima stagione per tentare - probabilmente - una nuova rincorsa verso la Serie A. Troppo grande, forse, il distacco dalle dirette concorrenti nella complicata lotta salvezza per sperare in una permanenza nella massima serie. Con ancora 9 gare da disputare, il diciottenne di Cernusco potrebbe dunque continuare a trovare spazio nella rosa di Diego Lopez, incrementando il suo valore di mercato e proseguendo nel proprio percorso di crescita.


 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Cagliaritano, classe '96. Laureato in Scienze Politiche ed ex stagista alla Gazzetta dello Sport. Pallavolista da quando ho memoria, amo i libri, i viaggi, il mare e lo sport. Raccontarlo è la mia passione.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu