Jump Cut Ep.7 - Seoul Express
Quante cose hanno in comune la vostra squadra del cuore e il vostro film preferito? Quante similitudini possono esistere tra l’azione personale che decide una partita e lo straordinario monologo di un attore che finisce dritto nell’immaginario collettivo? Ma soprattutto, vi siete mai chiesti cosa porti ognuno di noi ad appassionarci così tanto al mondo dello sport e a quello del racconto audiovisivo? A tutte queste domande (ma anche a molte altre) risponde Jump Cut, la vostra oretta settimanale di droga legale.
Bentornati amici! Il settimo episodio di Jump Cut è ORA DISPONIBILE!
Oriente e Occidente non sono mai stati così vicini. Nonostante i milioni di differenze culturali ancora presenti, possiamo affermare con certezza che mai come in questo periodo storico sia possibile accedere ai segreti e ai misteri di terre come il Giappone, la Cina e la Corea. E questo è valido anche nel mondo dello sport e in quello dell'intrattenimento audiovisivo.
Il trionfo di "Parasite", scritto e diretto da Bong Joon-Ho, all'ultima edizione degli Oscar è stata la definitiva consacrazione di questo nuovo paradigma. Ma perché "Parasite" ci è piaciuto così tanto? Entrate nella nostra "Jump Cut Academy" e lo scopriremo insieme, approfondendo concetti tecnici come quello di regia, fotografia e sceneggiatura.
Successivamente vi porteremo all'interno di un esperimento pazzo che riguarda il peggior ricordo del calcio italiano riguardo all'Oriente. Proveremo dunque a riscrivere la partita tra Italia e Corea del Sud, ottavo di finale del Mondiale 2002, interpretandola come se fosse una commedia demenziale in stile "Xiaolin Soccer". Il risultato finale vi stupirà!
ASCOLTATE IL SETTIMO EPISODIO DI JUMP CUT:
P.S: Tutti gli episodi di Jump Cut sono disponibili anche su Spotify al seguente link.
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Associati
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.