La Top 10 sportiva del Ten Year Challenge
Carrellata dei più geniali "Ten Year Challenge" in ambito sportivo, scovati sul web.
10. Al decimo posto di questa challenge dei dieci anni, non poteva che esserci un numero 10, uno che ha fatto la storia di questo numero leggendario. Francesco Totti pur cambiando gli abiti, davanti a quella curva che per anni lo idolatrato e che continua a farlo ogni volta che ne ha occasione, non cambia la sua espressione tra l’ammirato ed il compiaciuto, fermando, per un attimo, lo scorrere del tempo.
Fonte: Tennis Memes
9. Cambiando sport, si resta comunque nell’ambito della mitologia, con una rivalità tra eroi in continua evoluzione che nulla ha da invidiare ai poemi classici. Pensando al tennis negli ultimi diec’anni inevitabilmente il pensiero va a loro tre: Roger, Rafa e Nole.
Fonte: IN YOUR FACE
8. Russel Westbrook è, a modo suo, un’icona di stile ed evidentemente ha voluto celebrare il tempo che passa e gli anni novanta con degli occhiali incredibili alla Steve Urkel di Otto sotto un tetto: 30yearchallenge per lui.
Fonte: Gazzetta dello Sport
7. Qui c’è una variazione sul tema, perché al settimo posto proponiamo un #7yearchallenge. Tutti i ferraristi e tutti gli appassionati di F1 avranno un tuffo al cuore vedendo il piccolo Vettel col grande Michael Schumacher il piccolo, e quasi omonimo, Mick Schumacher, che riporterà in Ferrari un cognome pesante, con il grande Vettel. Non avremmo mai pensato che i gelidi tedeschi avrebbero potuti farci provare un’empatia ed un affetto così forte.
Fonte: Sesso Droga e Pastorizia
6. Sembra ieri che in televisione trasmettevano senza soluzione di continuità cartoni giapponesi di sport. Invece sono ben più di dieci anni che Holly e Benji non giocano quelle interminabili sfide che si trascinavano per settimane a colpi di venti minuti a puntata, durante le quali i protagonisti facevano lunghissime ed intime riflessioni mentre continuavano a correre ed allungarsi il pallone incontrastati. Magari durante tutto questo tempo un’azione son riusciti a farla finire.
Fonte: Chiamarsi Bomber
5. Non è facile mantenere una forma fisica accettabile dopo il ritiro ma, qua, il Matador è veramente invecchiato male. “Sono io il vostro Cavani!” è solo una delle tante perle con cui il presidentissimo De Lauretiis ci ha deliziato negli ultimi anni.
Fonte: Falso Nueve.
4. Salihamidžić era un vero jolly in campo ed un indimenticato uomo spogliatoio, qualità che gli era valsa il soprannome di “brazzo”, fratello. Tutte qualità che, francamente, non rivediamo in CR7. Se ormai ci siamo rassegnati a vivere stagioni col predominio dei colori bianconeri, ricordiamoci che ci sono stati anche anni grigi.
Fonte: UEFA CHAMPIONS LEAGUE
3. Il social media manager della UEFA Champions League ripropone su twitter quel commento che si fa tutte le volte, senza eccezioni, che Javier Zanetti compare in tv: “Ma non invecchia mai?”. E comunque c’è ben poco da ridere perché i suoi capelli sono uguali dal 1994, #25yearchallenge.
Fonte: Borussia Dortmund
2. I soldi non fanno la felicità, però fanno vincere campionati e fanno sorgere squadre dal nulla. Il Borussia Dortmund, società che è sempre stata un esempio per quanto riguarda la gestione economica e la valorizzazione del vivaio, non dimentica, e tramite il suo profilo ufficiale inglese sforna questo capolavoro che ci ricorda come il Lipsia sia solo una grande trovata commerciale.
Fonte: Eurosport France
1. Al numero uno della nostra classifica c’è il giocatore considerato dal CIES al primo posto per valutazione di mercato. Kylian Mbappé nel 2009, con la maglia del Rennes, vinceva la prestigiosissima U12 GIF CUP, un’emozione che riteniamo sia riuscito a rivivere, solo in minima parte, quando ha vinto i Mondiali.
Ti potrebbe interessare
Dallo stesso autore
Associati
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.