Article image
, ,
3 min

- di Lorenzo Lari

La Rassegna Stampa del pallone, febbraio 2017


Se anche voi amate leggere, potrebbe essere la rubrica che fa per voi.
Se anche voi amate leggere di sport e in particolare di calcio, le probabilità aumentano a dismisura.
Se anche voi, siete sempre più convinti che gli articoli di approfondimento calcistico siano più facili da trovare in rete a discapito delle testate nazionali, è definitivamente la rubrica che fa al caso vostro.


Il nome 'febbraio' deriva dalla parola latina 'febrarius', che significa 'lasso di tempo abbastanza noioso durante il quale uno si aspetta che la stagione di hockey professionale arrivi alla fine ma non accade'.

(Dave Berry)

I 10 migliori articoli calcistici di un febbraio senza infamie e senza lode:

1. Un calcio anti-nostalgico
http://www.rivistaundici.com/2017/02/09/serie-a-anti-nostalgica/

Ad avviso del sottoscritto il pezzo del mese. Adoro i ragazzi della "Serie A anti nostalgica" e in questo articolo sono più o meno presenti tutte le motivazioni.

2. Le sconfitte di Hector Cuper
http://www.rivistaundici.com/2017/02/07/cuper-finali-perse/

Febbraio è stato il mese dove Hector Cuper è riuscito a perdere un'altra finale. Questo il più bel tributo letto in rete a lui dedicato.

3. Cosa manca a Guardiola?
http://www.ultimouomo.com/cosa-manca-a-guardiola/

E' arrivato il momento per Guardiola di porsi delle domande e darsi delle risposte.

4. L'arbitro è solo
http://www.ultimouomo.com/larbitro-e-solo/

Esordio in rassegna stampa per un ritratto non rivolto ad un giocatore/allenatore, ma ad un arbitro. Tommaso Giagni ci descrive come meglio non si potrebbe la figura di Nicola Rizzoli.

5. La metamorfosi di Mertens
https://www.sportellate.it/2017/02/01/lascesa-di-dries-mertens/

Il nostro Leonardo Salvato, Dries Mertens e la sua metamorfosi. Posto in rassegna obbligato.

6. The Zaza's butterfly effect
https://www.sportellate.it/2017/02/10/14374/

“Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo” The Butterfly Effect.

Come da qui, Edoardo Stilli abbia potuto scrivere di Simone Zaza lo sa praticamente solo lui.

7. Caccia grossa al Codino
http://www.valderrama.it/baggio-caccia-grossa-codino/

"“Datemi la palla e ci penso io” diceva ai compagni, con la parlata schiva e spezzettata. Era questo che Lippi e Capello odiavano di lui. I gesti polemici sui quali la stampa aveva tanto ricamato non avevano niente di raffinato, nessuna complessa profondità psicologica. Non erano che pura tautologia. Capello fa di lui un semplice spettatore, Roberto siede in panchina e scatta fotografie. Lippi lo dipinge come uno dei tanti, non indispensabile, e lui si mette un cappello che dice “uccidimi se non ti servo”".

Nel racconto dei ragazzi di Valderrama, c'è tanto, tantissimo Roberto Baggio.

8. Alex Sandro è il miglior terzino sinistro al mondo?
http://www.quelchepassalosport.it/2017/alex-sandro-migliore-terzino-sinistro-al-mondo/

Prima apparizione in rassegna per il grande @TifosoRazionale, dove nel suo primo pezzo per "Quel che passa lo sport" prova a spiegarci perché non sarebbe sbagliato considerare Alex Sandro il miglior terzino sinistro del mondo.

9. Dall'iscrizione agli stage, Andrea Conti e la laurea all'università del calcio
http://www.contra-ataque.it/2017/02/26/andrea-conti-atalanta-universita.html

A proposito di esordi in rassegna e di terzini, interessante racconto di contra-ataque.it su Andrea Conti e la sua vita universitaria.

10. Off topic: Nico Rosberg, "Sono finalmente libero, i piloti vivono da criceti"
http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2017/02/10/news/nico_rosberg_sono_finalmente_libero_i_piloti_vivono_da_criceti_-157969350/

L'off topic di turno questo mese è dedicato ai motori, per i quali non ho mai nutrito grande passione. Detto ciò mi sento costretto a straconsigliarvi la prima intervista rilasciata da Nico Rosberg (a Repubblica) dopo aver vinto il mondiale. Semplicemente stupenda.


 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Nato a Rimini l’11/06/1990. Laureato in Giurisprudenza, adora disquisire di sport ed America. Ogni tanto scrive, solitamente legge. Sogna un giorno di poter assistere ad una partita allo Staples al fianco di Jack Nicholson.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu