Article image
, ,
3 min

- di Lorenzo Lari

La Rassegna Stampa del Pallone, gennaio 2017


Se anche voi amate leggere, potrebbe essere la rubrica che fa per voi.
Se anche voi amate leggere di sport e in particolare di calcio, le probabilità aumentano a dismisura.
Se anche voi, siete sempre più convinti che gli articoli di approfondimento calcistico siano più facili da trovare in rete a discapito delle testate nazionali, è definitivamente la rubrica che fa al caso vostro.


"Il mese di gennaio è quello in cui si fanno gli auguri ai propri amici. Gli altri mesi sono quelli in cui gli auguri non si realizzano".
(Georg Lichtenberg)

Con il pensiero più che positivo del buon Georg Lichtenberg, fisico famoso per i suoi aforismi, andiamo a catapultarci nei 10 articoli più belli scovati sul web di quello che è stato quest'ultimo Gennaio.

Non perdiamoci in chiacchiere, via con la "top ten":

1. Non finiremo mai di stupirci di Federer
http://www.ultimouomo.com/non-finiremo-mai-di-stupirci-di-federer/

Solitamente l'off topic di turno me lo tengo per ultimo, ma l'impresa di Roger è stata talmente grande e disarmante per il sottoscritto, che non potevo non dedicargli l'apertura di rassegna. Questo, il più bel articolo che mi sia capitato di leggere al riguardo. A cura di Daniele Vallotto.

2. Nobiltà obbligata
http://www.ultimouomo.com/nobilta-obbligata-rugani/

Bella panoramica di tutte le cose di campo che Daniele Rugani fa già splendidamente (tante) e quelle su cui deve migliorare per arrivare al top (poche).

3. Blowin in the wind, Bernardo
https://www.sportellate.it/2017/01/24/14288/

Se martedi avete goduto nel vedere Bernardo Silva umiliare la difesa dei Citziens, questo lavoro del nostro Edoardo Stilli non vi lascerà delusi.

4. Perchè il Mondiale a 48 squadre è una buona idea
https://www.sportellate.it/2017/01/13/mondiale-2026-48-squadre-fifa-infantino/

Mettiamocelo in testa una volta per tutte: il calcio è cambiato non per forza in peggio e la competitività si mette in discussione ogni giorno, ogni partita. Ciò significa che il Mondiale a 48 squadre non è per forza una cattiva idea. Per approfondimenti, cliccare sul link.

5. Questo campionato non è regolare, per 12 squadre non conta più niente
http://www.calciomercato.com/news/questo-campionato-non-e-regolare-per-12-squadre-non-conta-piu-ni-10990

Stefano Agresti, calciomercato.com e le prime new entry del mese nella nostra rassegna. Articolo di cui sottoscrivo pure le virgole.

6. Cesare Prandelli, un italiano piccolo piccolo
http://www.valderrama.it/il-ruffiano-cesare-prandelli/

"... è proprio in questo che Prandelli si dimostra più italiano di qualunque altro tecnico: non nel provincialismo o nella tattica, quanto nel costante tentativo di schivare responsabilità, manipolare le opinioni, scaricare barili. Non c’è catenaccio che tenga: il buonismo e la codardia da personaggio manzoniano di Prandelli sintetizzano quanto di più artefatto e surrettizio abbia prodotto il calcio (e non solo) nell’Italia degli ultimi decenni...".

Si può concordare o meno, ma quando i ragazzi di Valderrama sono al loro meglio, difficile non farsi trasportare nei loro viaggi. Ah, io personalmente poi concordo. Al 100%.

7. Il giovane Nagelsmann
http://www.rivistaundici.com/2017/01/09/giovane-nagelsmann/

La storia, la carriera e le idee di Julian Nagelsmann, uno degli allenatori più giovani ed interessanti del panorama mondiale.

8. Chi ruba a un ladro, ha cent'anni di perdono
http://www.minutosettantotto.it/ruba-un-ladro-centanni-perdono/

"Maradona è chiunque riesca a prenderti per mano lungo il tuo cammino, perché fuori è buio e, in compagnia, fa meno paura. Maradona siamo noi che riusciamo a fare i nostri piccoli miracoli quotidiani. Siamo noi che sorridiamo, senza soldi e senza santi in paradiso. Diego Maradona è la volontà fortissima che prevale sopra ogni cosa. Diego Armando Maradona è il sangue e la carne, il cuore che batte e lo stomaco che si chiude. Diego siamo noi che rubiamo a chi ruba. Diego siamo noi con cent’anni di perdono".

Se alla fine del pezzo non vi verrà la pelle d'oca, siete delle persone senza cuore.

9. Roberto Gagliardini (SMscouting)
http://sciabolatablog.altervista.org/roberto-gagliardini-smscouting/

Sciabolata Morbida che fa scouting e ci racconta del giocatore del momento in casa Inter: Roberto Gagliardini. Rubrica da tenere sott'occhio.

10. Nick Ross, il migliore degli "Invincibili"
http://www.uomonelpallone.it/nick-ross-migliore-degli-invincibili/

Seconda new entry nella nostra rassegna stampa. Un grande Simone Cola e la storia di Nick Ross, il migliore degli "Invincibili" e una fine troppo tragica per essere vera.


 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Nato a Rimini l’11/06/1990. Laureato in Giurisprudenza, adora disquisire di sport ed America. Ogni tanto scrive, solitamente legge. Sogna un giorno di poter assistere ad una partita allo Staples al fianco di Jack Nicholson.

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu