Logo mobile Sportellate
3 minuti

La Rassegna Stampa del Pallone, marzo 2016


Se anche voi come il sottoscritto amate leggere, potrebbe essere la rubrica che fa per voi.
Se anche voi come il sottoscritto amate leggere di sport e in particolare di calcio, le probabilità aumentano a dismisura.
Se anche voi come il sottoscritto, siete sempre più convinti che gli articoli di approfondimento calcistico siano più facili da trovare in rete a discapito delle testate nazionali, è definitivamente la rubrica che fa al caso vostro.


Marzo.
Spesso si crede che i campionati si decidano ad aprile-maggio con gli ultimi attesissimi scontri epici, ma quasi sempre non è così.

È quasi sempre tra marzo ed inizio aprile che si fanno i giochi, e anche quest'anno non ha voluto fare eccezioni: ad una Juve che prende il largo sul Napoli, segue un Leicester sempre più primo in Premier, un Barcellona ancora tranquillo in testa alla Liga ed un Bayern saldamente avanti in Germania. Ah, e il Psg? Diciamo che ha voluto fare le cose in grande: titolo addirittura già festeggiato.

Questo marzo però non lo ricorderemo per trionfi, gol e polemiche (che comunque non son mancate), ma per la scomparsa di uno dei più grandi di sempre in campo e fuori: Johan Cruyff.

Foto che rende alla perfezione l'unicità di Johan...

Foto che rende bene l'unicità di Johan...

E a lui non poteva che essere dedicato, il primo dei dieci pezzi della rassegna stampa del mese.

1.  Cruyff immortale
http://www.ultimouomo.com/cruyff-immortale/

Dei tanti articoli letti in rete dopo la scomparsa del "profeta del gol", questo è quello di gran lunga più stimolante. Lettura obbligata sia per chi abbia visto e vissuto Cruyff dal vivo, sia per chi appartiene ad una delle seguenti generazioni. Da lucciconi.

2. Vogliamo parlare di Di Maria?
http://www.ultimouomo.com/vogliamo-parlare-di-di-maria/

"La prestazione contro il Chelsea ha confermato che Ángel Di María è il giocatore più fico della Champions League". Uno strepitoso Emanuele Atturo (as usual).

Da un giocatore che ha letteralmente dominato il suo ottavo di Champions, ad un altro che per larghi tratti del doppio confronto con la Juve sembrava quasi non essere sceso in campo. Soprattutto al ritorno in Baviera non era stato in grado di azzeccarla mezza. Fino al 91'. Poi? Poi sappiamo tutti com'è andata a finire... Ecco a voi Thomas Muller, alias il sottovalutato.

4. Memorial Fernando Torres
https://www.sportellate.it/2016/03/24/memorial-fernando-torres/

Il testamento spirituale di Fernando Torres, scritto dal nostro Gian Marco Porcellini. Condito da 10 gol uno più bello dell'altro: per i fan del niño (e non solo), ognuno di essi sarà una pugnalata al cuore. Pezzo sontuoso.

5. #TeamKantè
http://crampisportivi.com/2016/03/14/team-kante/

"Un giorno ti vedrò crossare la palla e andare a colpire quella stessa palla di testa". Queste parole di Claudio Ranieri riferite a N'Golo Kantè, bastano e avanzano per far sì che voi clicchiate sul link soprastante.

6. Sul volo (conversazione con Luca Marchegiani)
http://www.rivistaundici.com/2016/03/23/sul-volo/

Sarà per la stima che nutro nei confronti di Luca Marchegiani come persona e opinionista Sky, ma questa conversazione con l'ex portiere della Lazio non poteva mancare nella top ten del mese. Interessantissima.

7. Oleguer, l'autonomo
http://www.valderrama.it/oleguer-lautonomo/

"La finale di Champions League del 2006 ha sancito il ritorno alla vittoria del titolo del Barcellona, dopo la prima volta del 1992. Avversario era l’Arsenal, mai arrivato arrivato, né prima né dopo, così in alto durante l’era Wenger. A leggere oggi le formazioni di quella finale ci si rende conto che si trattava di campioni assoluti, di ognuno dei quali è impossibile dimenticare il modo di giocare. Tutti tranne uno: Oleguer". Storia di chi seppe risultare decisivo semplicemente uscendo di scena.

8. Omaggio ad Alvaro Recoba
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/31/recoba-si-ritira-dal-calcio-laddio-del-chino-che-fece-innamorare-moratti/2593855/

Bell'omaggio ad Alvaro Recoba e al suo "giocare lento" di Luca Pisapia.

9. La rivoluzione di Guardiola, Adani Tactics
http://www.mondofutbol.com/adani-racconta-la-rivoluzione-di-pep-guardiola/

A parte il fastidio nel doversi registrare al sito per gustarsi il tutto, Adani che racconta Guardiola è probabilmente il meglio che un appassionato di calcio può chiedere. Chapeau Lele.

10. Lo streaming è legale? Facciamo chiarezza. Ecco cosa si rischia.
http://www.antoninopolimeni.it/blog/streaming-e-copyright-facciamo-chiarezza.php

Come decima scelta ho deciso di andare un attimo off topic. Probabilmente il fatto che nei giorni prima della Champions, si è parlato per tutto l'anno troppo spesso a sproposito, su dove e come vedere le partite delle italiane, mi ha spinto a fare un po' di chiarezza. Farla grazie al brillante scritto di Antonino Polimeni (professione avvocato).


 

 

 

  • Nato a Rimini l’11/06/1990. Laureato in Giurisprudenza, adora disquisire di sport ed America. Ogni tanto scrive, solitamente legge. Sogna un giorno di poter assistere ad una partita allo Staples al fianco di Jack Nicholson.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Banner campagna associazioni sportellate.

Newsletter

sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate è ufficialmente un’associazione culturale.

Associati per supportarci e ottenere contenuti extra!
Associati ora!
pencilcrossmenu