3 minuti

La Rassegna Stampa del Pallone, dicembre 2015


Se anche voi come il sottoscritto amate leggere, potrebbe essere la rubrica che fa per voi.
Se anche voi come il sottoscritto amate leggere di sport e in particolare di calcio, le probabilità aumentano a dismisura.
Se anche voi come il sottoscritto, siete sempre più convinti che gli articoli di approfondimento calcistico siano più facili da trovare in rete a discapito delle testate nazionali, è definitivamente la rubrica che fa al caso vostro.


Con un ritardo non giustificabile, dovuto principalmente a panettoni e feste, ecco il ritorno della Rassegna Stampa di Sportellate.

È il turno di dicembre, ultimo mese dell'anno. Un mese dove di calcio giocato se ne è visto forse meno di altri, ma che a livello di cambiamenti ha portato tantissime novità (su cui spicca il tanto clamoroso quanto prevedibile esonero di Mourinho).

Eccovi la mia personalissima "top ten", riguardante i pezzi che ho trovato più interessanti in questo arco di tempo.
Ordine prettamente casuale:

 1. Il nuovo Messi
http://www.ultimouomo.com/il-nuovo-lionel-messi/

Come gioca e come si ferma la nuova versione del fenomeno argentino, fresco di quinto pallone d'oro.

2. La caduta di Mourinho
http://www.ultimouomo.com/la-caduta-di-mourinho/

"...quel Mourinho che non era solo vincente, ma riusciva a vincere emozionandoci, convincendoci, anzi, che la parte emotiva fosse tanto importante quanto quella tattica. Che l’emozione facesse parte del gioco, dell’allenamento, che la strada per arrivare all’obiettivo era importante tanto quanto la vittoria finale". Un sontuoso Daniele Manusia prova a spiegarci la caduta di Mou. Dalle sue parole si evince un ammirazione verso il portoghese che rende il pezzo sentitissimo e per questo imperdibile.

3. Intervista alla fan page di Claudio Ranieri
https://www.sportellate.it/2015/12/14/luomo-che-ha-perso-con-le-far-oar/

Sarà per la stima che nutro per questo Leicester, sarà per la genialità nell'intervistare la fan page di Claudio Ranieri, sarà perché conosco chi gestisce tale fan page e so che intenditore pazzesco sia dell'allenatore testaccino... Sarà per tutti questi motivi messi assieme, ma questo articolo non poteva mancare nella mia Rassegna Stampa.

4. Luis Van Gaal, il santone dei Red Devils
https://www.sportellate.it/2015/12/22/luis-van-gaal-santone-dei-red-devils/

Grande analisi del nostro Adriano sui problemi che sta incontrando Luis Van Gaal alla guida dello United. Consigliatissimo agli appassionati di calcio inglese.

5. Metti a Cassano
http://www.rivistaundici.com/2015/12/18/metti-a-cassano/

"...mai come quella volta, forse, una partita si esaurì in un istante, con un istante coincise. Fu quello, lunghissimo e bellissimo, del minuto 88. Cominciò con un lungo lancio partì dalla difesa, quando tutti fummo spettatori di una cosa mai vista prima, destinata a stamparsi nella memoria collettiva: il famoso aggancio volante a seguire con il tacco, che quasi produsse l’esultanza di un gol. Quel gesto strappò l’urlo, ma ricordo che già allora colsi il momento più esteticamente sublime di quell’azione, che non fu il tacco, ma un doppio tocco di testa e poi di sinistro (rivedeteli), densi di una compostezza e un’armonia che strappano ancora, su youtube, la parola bellezza". Il primo gol in Serie A di Antonio Cassano raccontato divinamente da Pino Suriano. Non un gol qualunque.

6. Allevare il talento
http://www.rivistaundici.com/2015/12/01/allevare-il-talento/

Come si costruisce uno dei migliori vivai del mondo? Reportage da Zingonia, casa dell'Atalanta. A cura di Francesco Costa.

7. Quanto era forte Lamberto Zauli, lo Zidane della B
http://zonacesarini.net/2015/12/21/lamberto-zauli/

Un pezzo su Lamberto Zauli. Sì, avete capito bene: un pezzo su Lamberto Zauli. Se vi serve altro per catapultarvici non vi voglio conoscere.

8. Purtroppo è amore (fine di una storia)
http://www.lacrimediborghetti.com/2015/12/purtroppo-e-amore-fine-di-una-storia.htm

"Da ragazzino, quando mio padre decise che sarei andato a ripercorrere le sue orme a Milano, non ne sapevo niente: è stato lo spogliatoio, a undici-dodici anni, a darmi la certezza di essere omosessuale. Ero innamorato di un mio compagno, Marco, un mediano di Udine che non riuscivo a guardare negli occhi".
L'innata capacità delle Lacrime di Borghetti nel raccontare temi tabù dei giorni nostri. Il tutto in modo sciolto e più naturale possibile.

9. Ritornerai?
http://crampisportivi.com/2015/12/10/ritornerai/?doing_wp_cron=1452616606.7685599327087402343750

E voi come vedreste un ritorno di David Pizarro nel campionato italiano?

10. Italia, Mondo: Novi Pazar
http://www.mondofutbol.com/italia-mondo-novi-pazar/

Carlo Pizzigoni, uno dei massimi intenditori di calcio europeo, ci racconta "vita, morte e miracoli" di Adem Ljajic sempre più uomo decisivo in questa Inter.


 

 

Autore

  • Nato a Rimini l’11/06/1990. Laureato in Giurisprudenza, adora disquisire di sport ed America. Ogni tanto scrive, solitamente legge. Sogna un giorno di poter assistere ad una partita allo Staples al fianco di Jack Nicholson.

Ti potrebbe interessare

Dallo stesso autore

Associati

Banner campagna associazioni sportellate.

Newsletter

sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
pencilcrossmenu