La Rassegna Stampa del pallone, settembre 2015
Se anche voi come il sottoscritto, amate leggere, potrebbe essere la rubrica che fa per voi.
Se anche voi come il sottoscritto, amate leggere di sport e in particolare di calcio, le probabilità aumentano a dismisura.
Se anche voi come il sottoscritto, siete sempre più convinti che gli articoli di approfondimento calcistico siano più facili da trovare in rete a discapito delle testate nazionali, è definitivamente la rubrica che fa al caso vostro.
Nel mese dei 5 gol in 9 minuti di Lewandowski, dell'ufficializzazione del Mondiale in Qatar e del trecentesimo gol di Totti in maglia giallorossa, ecco a voi il terzo appuntamento con la rassegna stampa di Sportellate.
Anche oggi 10 articoli scelti tra i migliori blog/siti calcistici del web. Anche oggi ordine prettamente casuale.
Buona lettura:
1. Lettera dal carcere di Saadi Gheddafi
http://www.valderrama.it/lettera-dal-carcere-saadi-gheddafi/
Esordio in rassegna per i ragazzi di Valderrama. Esordio meritatato a dir poco: una delle cose più belle che mi sia capitato di leggere sul calcio negli ultimi anni. Bravoni.
2. Guardiola il politico
http://www.ultimouomo.com/guardiola-il-politico/
Guardiola il giocatore ==> Guardiola l'allenatore ==> Guardiola il politico. Articolo che ripercorrendo la vita/carriera di Pep, si focalizza sul tema dell'indipendenza catalana, tema sulla quale Guardiola sembra avere opinioni ben precise.
3. Il re dell'est
http://www.ultimouomo.com/il-re-dell-est-shevchenko/
Il 29 settembre è stato il compleanno di Sheva, "il re dell'est". Difficile offrirgli un tributo migliore.
4. In serbo per voi
http://crampisportivi.com/2015/09/11/in-serbo-per-voi-2/
Pezzone dei Crampi Sportivi dedicato a Sinisa Mihajlovic. Sette capitoli da leggere tutti d'un fiato.
5. Una sarabanda infernale: la storia del primo calciatore di colore del campionato italiano
http://www.lacrimediborghetti.com/2015/09/una-sarabanda-infernale-la-storia-del.html
"Negli anni il nome di La Paz è scomparso poco a poco, nascosto da altre storie, vittima di un’epoca che non ha lasciato in eredità molto, se non poche foto, qualche articolo di giornale retorico e ricordi confusi. Oggi il nome di La Paz lo conoscono in pochi, chi non l’ha dimenticato è un gruppo di ragazzi di Parma che ha fondato La Paz! Antirazzista, una squadra il cui scopo è quello di unire lo sport e la battaglia contro il razzismo che, nonostante siano passati quasi sessant’anni da quando il primo calciatore di colore ha fatto il suo esordio nel calcio italiano, sembra che vada combattuta con ancora più forza". Le Lacrime di Borghetti difficilmente deludono.
6. Balotelli, The Thing
http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=22252
Partendo dal calcio, un grande Luca Pisapia, prova a raccontare il razzismo di un paese e di un continente. Tema delicatissimo, scritto che lascia confusi. Letto e riletto, ancora faccio fatica a capire se sono d'accordo con l'autore o meno. A prescindere da ciò, l'articolo resta consigliatissimo.
7. Il futuro: Youri Telemans
http://fuoridaglischemi11.blogspot.it/2015/09/il-futuro-youri-tielemans.html
Seconda "new entry" del mese: dopo Valderrama è il turno della redazione di "Fuori dagli Schemi". Sarà che il giocatore mi fa impazzire, sarà che mi sono trovato particolarmente d'accordo con l'analisi o forse saranno le due cose assieme, fatto sta che questa è forse la migliore scheda su Youri Telemans che potete trovare in rete.
8. Perchè il doping nel calcio non esiste: non c'è nessuno che lo cerca
https://www.sportellate.it/2015/09/26/doping-calcio-uefa-times/
Il nostro Marco Toselli e un argomento complicato come quello del doping. Indicazioni per l'uso: non si parla di fantasmi del passato (delle inchieste anni ’90 sulla Juventus o dell’Operación Puerto insabbiata in Spagna), ma di fantasmi del presente. Vi assicuro che bastano e avanzano.
9. Chi mata questo Toro?
https://www.sportellate.it/2015/09/15/chi-mata-questo-toro/
Analisi approfonditissima di Lucio Pelliccioni sul Torino di Ventura. Suggerito in particolar modo ad appassionati di tattica e futuri allenatori.
10. Dov'è finita la Juve
http://www.rivistaundici.com/2015/09/29/dove-finita-la-juve/
Dalla Torino che ride, alla Torino che piange (almeno in campionato). Massimo Zampini, Luca Momblano e Antonio Corsa, del sito juventibus.com, hanno provato ad analizzare per RivistaUndici, il momento di difficoltà dei bianconeri prima della convincente vittoria con il Siviglia. Gobbi di tutto il mondo, questo è il pezzo che fa per voi.