Article image
,
3 min

- di Alberto Berga

Analisi delle 32: Belgio

Il Belgio e lo sport, si sono incontrati molto di rado.
O meglio, il Belgio e il calcio, con tante scuse al cannibale Eddie Merckx. Già, perché un terzo e un secondo posto europeo ed un quarto mondiale non rappresentano un palmares invidiabile. Però attenzione ai birrai d’Anversa, in Brasile hanno tutte le armi per fare male a squadre di ben altro lignaggio..

Tanto per cominciare, la porta è in possesso di una polizza assicurativa all-inclusive di nome Thibaut Courtois. Il wonder boy con i guantoni è già uno dei migliori al mondo, ma con ancora margini di crescita. Per il mondiale alle porte è già più che maturo, vedi risultati dell’Atletico Madrid. Il ragazzo ha fatto anche accomodare sul pino Mignolet, titolarissimo di quei reds di L’pool. Più di così alla guardia dei quattro legni sarebbe difficile chiedere.
Sempre che abbiano bisogno di numeri 1 fra i migliori al mondo, visto chi li protegge. Già, perché quello che è praticamente il tandem top class di centrali di difesa della Premier League abita nelle Fiandre o dintorni. Kompany e Vertonghen sono una coppia che può fermare anche i più cristallini dei talenti se in forma. Senza dimenticare che sarebbe convocabile anche un certo Vermaelen, che di mestiere fa il capitano dell’Arsenal. Le fasce non sono forse all’altezza all’altezza dei mastini al centro (fra cui abbiamo dimenticato volontariamente Lombaerts, solidità made in Zenit e Van Buyten,un grossista dell’esperienza difensiva), ma di certo si contano tante nazionali peggiori in quanto ad esterni bassi. Va però spesa qualche parola su Toby Alderweireld, che quest’anno si sta mettendo in luce, guarda caso, nell’Atletico dei miracoli del Cholo Simeone.
A centrocampo il livello non si abbassa, anzi, l’asticella raggiunge probabilmente qui il suo più alto picco d’eccellenza. Una linea mediana formata da Fellaini, Witsel e Nainggolan (incredibilmente a rischio convocazione) farebbe gola a molti. E con questi a fare da imbuto alle scorribande avversarie possono liberare la loro fantasia ed esplosività talenti purissimi del calibro di Hazard in primis, ma anche De Bruyne, Dembele ecc. A questi va aggiunto l’ultimo gioiello, ma solo secondo l’anagrafe, di scuola United, quel Januzaj ricercato da Marotta per ripetere il ratto di Pogba.
In avanti poi ci sono il partenopeo acquisito Mertens e il tandem d’attacco dell’ottimo Everton:Lukaku e Mirallas.Peccato solo per il grande rimpianto Benteke, un rinoceronte con i piedi educati ma dal tallone d’achille fragile.

Christian Benteke has joined Aston Villa

Di certo anche senza il centravanti dell’Aston Villa non si possono lamentare ad Anversa, anche considerando che l’ultima volta che il selezionatore dovette stilare l’ultima rosa mondiale chiamò i primi nomi che gli vennero in mente. Risultato? Ecco la formazione (rigido 4-4-2):

Kwak
Rochefort Orval Leffe Grimbergen
Stella Artois La Trappe Hoegaarden Chimay
Duval La chouffe

Il ct è stato esonerato, perché si è scoperto poi che erano marchi di birre, ma si narra che il terzo tempo sia nato in questa occasione, con grande gioia degli avversari che negli spogliatoi consolavano gli avversari bevendo con loro. O meglio, bevendo proprio loro...

PRONOSTICO
Corsi e ricorsi storici a parte,il pronostico non può che essere favorevole, nonostante il ct Wilmots non dia grandi garanzie. In pieno possesso delle mie facoltà intellettive ed in trepidante attesa di essere smentito dico semifinali con sorte favorevole, quarti se invece la stessa si dimostrerà avversa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Lorem ipsum dolor sit amen

Cos’è sportellate.it

Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.

Newsletter
Canale YouTube
sportellate intervista
Campagna Associazioni a Sportellate.it
Sportellate.it è ufficialmente un’associazione culturale.

Con l’obiettivo di promuovere un’idea sana e costruttiva di sport.
Associati ora!
clockcrossmenu