
- di Marco Toselli
Analisi delle 32: Colombia
Una clamorosa rimonta contro il Cile, da 0-3 a 3-3, ha dato alla Colombia la certezza della qualificazione mondiale. Una qualificazione però quasi mai in discussione, per un Brasile 2014 che la vedrà sicura protagonista. Con o senza Falcao...
Il Brasile padrone di casa, certo. L'Argentina di Messi e Aguero, ovvio. Ma se il Mondiale in Sudamerica reclama una vera novità dal continente latino, quella novità si chiama Colombia.
Non è una debuttante ai Mondiali: ha già partecipato 4 volte ma a questo appuntamento si presenta con la rosa più fresca, dinamica e promettente di sempre. 9 vittorie su 16 partite nelle qualificazioni continentali, dietro solo l'Argentina. Arriva in Brasile tra le prime 8 del ranking e con un girone alla sua portata.
I CONVOCATI
La rosa di 30 disponibili, che si stringerà a 23, comprende anche l'infortunato Falcao. Pékerman e il paese intero sperano che il campione sia disponibile per eventuali partite successive, attraverso un recupero accelerato. Dietro, sicuri Zapata e Yepes. Al centro garantiscono Guarin e Aguilar. Trequartista illuminante James Rodriguez. Sulle fasce si prevede gran lavoro sia per Cuadrado che per Zuniga. In attacco, se Falcao dovrà dare forfait, occhio a Gutierrez e soprattutto a Jackson Martinez. Tra i pre-convocati anche Ibarbo e Muriel, oltre a Quintero.
Portieri: Ospina, Mondragon, Vargas
Difensori: Armero, Zuniga, Zapata, Yepes, Perea, Arias, Balanta,Valdes, Mosquera
Centrocampisti: Guarin, Cuadrado, Aguilar, Sanchez, Valencia, Torres, Quintero, Rodriguez, Ramirez, Soto, Mejìa
Attaccanti: Falcao, Gutierrez, Jackson Martinez, Ramos, Bacca, Ibarbo, Muriel
IL GIOCO
Il c.t. colombiano si chiama José Pékerman, e non è certo un debuttante ai Mondiali. La sua Argentina del 2006 è stata una delle nazionali più spettacolari della competizione in Germania: un gioco a mille, fatto di trame di passaggi e velocità ossessiva. La Colombia cerca di replicare questo calcio-champagne e la qualità da centrocampo in su lo permette. Il punto debole è la fragile difesa, l'escamotage è cercare di tenere in mano il gioco per non soccombere. Questo rendere le partite dei cafeteros altamente imprevedibili e spettacolari. Da tenere d'occhio: Carlos Bacca, punta del Sevilla in gran forma e che può fare la differenza con alcuni colpi magici.
IL PRONOSTICO
La Colombia ha tutte le qualità per arrivare ai Quarti di finale. Affronterà un girone con tre buoni team (Giappone, Grecia e Costa d'Avorio) ma che le sono inferiori per gioco e qualità tecnica. Se sarà prima su 4, affronterà verosimilmente una tra Italia, Inghilterra e Uruguay. Quest'ultima ha vinto in casa 2-0 contro la Colombia in una sfida decisiva per il dentro-fuori albiceleste, ma è stata umiliata 4-0 dai cafeteros a Baranquilla. Per le europee, si vedrà presto quanto per loro sarà difficile proseguire il cammino mondiale, con afa, umidità e muscoli sempre più scarichi. I colombiani sono preparati all'ambiente sudamericano, non hanno la pressione del Mondiale in casa, hanno gioco, tecnica, qualità e offriranno divertimento vero. Una bruttissima squadra da incontrare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Cos’è sportellate.it
Dal 2012 Sportellate interviene a gamba tesa senza mai tirarsi indietro. Sport e cultura pop raccontati come piace a noi e come piace anche a te.
Newsletter
Iscriviti e la riceverai ogni sabato mattina direttamente alla tua email.
Canale YouTube
La famosa "A" di Franco Armani e molto altro.
Segui il nostro canale youtube per non perderti i nostri video.